Centenario, collaborazione tra Comune e Usr Lazio per lo sviluppo di percorsi didattici e formativi

Tra i temi del protocollo anche la realizzazione e la promozione di eventi e di progetti caratterizzati da un’ampia collaborazione

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio, per sviluppare percorsi didattici e formativi sul centenario della città di Latina.

La giunta comunale ha approvato su indirizzo del sindaco Matilde Celentano lo schema necessario a portare avanti la comune volontà tra le due istituzioni e dare vita ad una serie di iniziative attraverso un impegno reciproco. 

“Ci siamo prefissati – ha spiegato il sindaco Celentano – di promuovere, in collaborazione con le scuole, attività per la diffusione nazionale e internazionale della cultura architettonica italiana del XX secolo, con particolare riguardo all’architettura razionalista, ai suoi riflessi e alle sue influenze sull’architettura dei Paesi del Mediterraneo, alle trasformazioni del territorio, alla cultura del dialogo e dell’accoglienza. Il protocollo da sottoscrivere con l’Usr Lazio ha tra i suoi obiettivi la definizione di un programma di offerta culturale, duratura e innovativa, la valorizzazione delle Città di fondazione dell’Agro Pontino, la promozione dell’integrazione tra l’offerta turistico-ricettiva e la tutela ambientale attraverso il rafforzamento delle reti culturali e paesaggistiche. Sono previste attività didattico-formative di carattere editoriale, espositivo, congressuale, seminariale scientifico, culturale e di spettacolo. E anche l’istituzione di borse di studio per l’elaborazione di saggi storico-sociali sui temi del centenario in favore degli studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado. Da favorire, inoltre, l’integrazione, il rispetto dell’altro, la crescita armoniosa, lo spirito di collaborazione e di squadra attraverso la promozione dell’attività sportiva”.

Tra i temi del protocollo anche la realizzazione e la promozione di eventi e di progetti caratterizzati da un’ampia collaborazione tra istituzioni e soggetti pubblici e privati a livello locale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale, con particolare riferimento all’Unione europea.

I percorsi didattici e formativi sul Centenario, previsti nello schema del protocollo d’intesa, potranno essere integrati sia nei programmi ordinari della didattica sia nelle attività extracurriculari, in coerenza con la normativa sull’autonomia scolastica.

“Il Centenario di Latina – ha affermato il sindaco Celentano – riveste una valenza primaria nelle linee programmatiche di questa amministrazione comunale, con passaggi intermedi e paralleli al percorso che ci accompagnerà alle celebrazioni nel 2032 del centesimo compleanno della città. Il protocollo oggetto della delibera di giunta è un altro step che ci accompagnerà al Centenario. Ringrazio la direttrice dell’Usr per il Lazio, professoressa Anna Paola Sabatini, e la dottoressa Laura Superchi, referente per gli ambiti territoriali di Latina e Frosinone dell’Usr, che hanno subito condiviso la mia proposta con entusiasmo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -