Decreto sicurezza e nuovo commissariato ad Aprilia, giovedì il convegno di Fratelli d’Italia

Al tavolo dei relatori il coordinatore comunale Edoardo Baldo, il Senatore Nicola Calandrini e l'Onorevole Wanda Ferro

Il decreto sicurezza, la sua declinazione sui territori ma anche l’inaugurazione del nuovo commissariato di Polizia ad Aprilia e il sempre più capillare controllo del territorio. Questi i temi che verranno toccati dal convegno organizzato da FdI Aprilia per il 3 luglio alle ore 18 presso L’Hotel enea di via del commercio 1 ad Aprilia. Al tavolo dei relatori il coordinatore comunale Edoardo Baldo, il presidente della Federazione provinciale di FdI Sen. Nicola Calandrini e il sottosegretario di Stato per l’Interno On. Wanda Ferro. Nel quadro del recente “Decreto Sicurezza”, l’iniziativa vuole esaminare gli effetti concreti sul territorio uniti all’impatto strategico dato dal nuovo Commissariato di Aprilia, potenziato con personale e mezzi. Si discuterà inoltre di criminalità organizzata e microcriminalità, evidenziando le prospettive future e il ruolo della politica.

“Con la presenza dell’on. Wanda Ferro, sottosegretario all’Interno, il convegno assume un significato nazionale oltre che locale – ha sottolineato il coordinatore comunale Baldo – Il Decreto Sicurezza e la nuova dotazione del Commissariato di Aprilia sono strumenti concreti per restituire tranquillità ai cittadini. Noi siamo qui per sostenere queste misure e chiedere che vengano applicate con efficacia, in un momento in cui legalità e controllo del territorio sono fondamentali”. “Questo appuntamento conferma l’attenzione del Governo Meloni il nostro territorio e le realtà locali in genere realtà locali – ha spiegato il Senatore Nicola Calandrini – L’inaugurazione del nuovo Commissariato non è solo un segnale istituzionale, ma una garanzia per le famiglie, i commercianti e le comunità. La politica e le istituzioni giocano un ruolo fondamentale in questo percorso virtuoso e anche il decreto sicurezza dimostra come la legalità sia una priorità, perseguita con pragmatismo e concretezza, per questo Governo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -