Casa di Comunità di Minturno, arriva un finanziamento complessivo di 1,7 milioni

Per le Case di Comunità l’investimento ha l’obiettivo di offrire assistenza sanitaria di prossimità ai residenti

“Grazie al nostro lavoro in Regione continuiamo a portare a casa risultati importanti, in linea con gli impegni concordati con il territorio. Una determina della direzione regionale salute conferma il finanziamento per la Casa di Comunità di Minturno. Come è noto, il Piano degli investimenti in Edilizia Sanitaria ha destinato oltre 51 milioni di euro alle ASL del Lazio. Tra questi sono ricompresi i circa 800.000 euro assegnati per la Casa di Comunità di Minturno. A questi vanno aggiunti oltre 800.000 euro a titolo di fondi del Pnrr e 84.000 euro quali fondi per le opere indifferibili (FOI), per un finanziamento totale di 1,7 milioni di euro. Questo presidio territoriale consentirà di arricchire un sistema di offerta che vuole essere sempre più vicino al cittadino in ottica di prossimità, capace di prendere in carico i pazienti cronici e di seguirli anche con l’ausilio della telemedicina. Per le Case di Comunità l’investimento ha l’obiettivo di offrire assistenza sanitaria di prossimità ai residenti, assicurando il servizio principalmente alla popolazione più anziana, riducendo così il numero delle ospedalizzazioni anche non urgenti. In questo modo le cure sanitarie sul territorio saranno coordinate in modo efficiente e rapido per rispondere ai bisogni dei cittadini. Stiamo imprimendo un cambio di marcia alla sanità laziale e la sinergia attivata con il presidente Francesco Rocca, il direttore Andrea Urbani ed il manager Asl Sabrina Cenciarelli si dimostra vincente con l’aumento dell’offerta anche sui territori più periferici della nostra regione”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, membro della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -