Parte il progetto “Mare Sicuro”: rafforzata attività di vigilanza lungo le coste del Lazio

Il progetto prevede il diretto coinvolgimento della Protezione Civile nello svolgimento di attività di vigilanza e di prevenzione

La Giunta Regionale del Lazio, su proposta dell’assessore Pasquale Ciacciarelli, ha approvato un atto di indirizzo rivolto alle associazioni di Volontariato di Protezione Civile finalizzato a consentire la realizzazione del Progetto “Mare Sicuro” per l’estate 2025.

Il progetto prevede il diretto coinvolgimento delle organizzazioni di Protezione Civile nello svolgimento di attività di vigilanza e di prevenzione dei rischi nelle aree costiere e litoranee laziali in collaborazione con la Capitaneria di Porto quale organo deputato per il soccorso in mare e sicurezza della navigazione.

«Con l’approvazione dell’atto di indirizzo rivolto alle organizzazioni di Protezione Civile per la realizzazione del Progetto “Mare sicuro” diamo ufficialmente inizio ad un nuovo percorso che vedrà, a breve, l’attivazione dei nostri volontari di Protezione Civile nelle attività di  vigilanza prevenzione ed informazione dei rischi esistenti lungo le coste laziali – dichiara l’assessore Pasquale Ciacciarelli – Questo progetto si rende necessario davanti all’enorme aumento delle presenze e delle particolari attività ludiche, sportive, ricreative che  si svolgono lungo la fascia costiera durante il periodo estivo, comportando un importante aumento degli eventi emergenziali che devono essere identificati e gestiti rapidamente».

«Dopo aver avviato nei giorni scorsi una interlocuzione con la Capitaneria di Porto, in qualità di ente istituzionale competente in materia – prosegue Ciacciarelli – ci apprestiamo ad entrare nel vivo del progetto, ponendo alle organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile le finalità di promuovere la cultura della prevenzione nelle aree costiere e litoranee laziali per sensibilizzare bagnanti e gestori di lidi sui rischi potenziali a cui sono esposti e promuovere un turismo consapevole e informato. Ringrazio la Giunta regionale del Lazio per aver compreso la valenza di tale progetto consentendone una celere realizzazione e il direttore della Direzione regionale Protezione Civile Massimo La Pietra per l’importante lavoro svolto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -