Toni Servillo arriva a Itri, l’appuntamento il 28 giugno

L’attore e regista teatrale, celebre per le sue intense e memorabili interpretazioni, è una delle figure più rispettate nel panorama

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, che hanno visto la partecipazione di illustri personalità del panorama cinematografico internazionale, tra cui l’attore, scrittore e drammaturgo Peppe Lanzetta, e il regista e produttore cinematografico Matteo Garrone, vincitore del Leone d’Argento per la miglior regia alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il film Io Capitano, Krisis Cinemamente – Nelle Periferie dell’Esistenza – Rassegna Cinematografica è pronta a ospitare un altro straordinario protagonista del cinema e del teatro: Toni Servillo.

L’attore e regista teatrale, celebre per le sue intense e memorabili interpretazioni, è una delle figure più rispettate nel panorama culturale italiano e internazionale. Con una carriera che vanta numerosi riconoscimenti, tra cui due European Film Awards, quattro David di Donatello e quattro Nastri d’Argento, Toni Servillo si distingue per la sua straordinaria versatilità, capace di spaziare dal tragico al comico, dall’eroe al villain. La sua carriera, tanto cinematografica quanto teatrale, rappresenta un unicum nel contesto italiano, fondendo il realismo con un pathos unico e mantenendo un forte legame con la tradizione teatrale, che ne ha forgiato il talento.

L’incontro con il pubblico si terrà 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟎𝟎 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐑𝐨𝐝𝐚𝐫𝐢 a Itri, offrendo l’opportunità di scoprire da vicino il percorso artistico di Toni Servillo. Durante la serata, il Prof. Salvatore Mazziotti, la docente, scrittrice e attrice Serena Strianese, e l’avvocato Stefano Manzo dialogheranno con l’attore ripercorrendo i momenti salienti della sua carriera. L’evento, presentato da Robert Rivera, si aprirà con un omaggio musicale a cura dell’artista Gino Di Fazio e della cantante Filomena Stammegna. A seguire, i saluti istituzionali del neosindaco di Itri, Andrea Di Biase.

A conclusione della serata, verrà consegnato il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐊𝐫𝐢𝐬𝐢𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓 a Toni Servillo, che riceverà il riconoscimento della Dott.ssa Elena Palazzo, Assessore Regionale del Lazio, e dal Prof. Pierpaolo Mancini, Presidente dell’Associazione Respiriamo Cultura.

L’evento è organizzato dall’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, con la collaborazione della 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨, del 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐭𝐫𝐢, dell’𝐄𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐀𝐮𝐫𝐮𝐧𝐜𝐢 e della 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐈𝐭𝐫𝐢, e con la direzione artistica del 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐢𝐨𝐭𝐭𝐢.

Sarà anche reso omaggio alla scrittrice Fabrizia Ramondino, che visse a Itri. Ramondino è stata sceneggiatrice, insieme a Mario Martone, del film Morte di un Matematico Napoletano (1992), in cui Toni Servillo interpretava uno dei protagonisti.

Inoltre, verranno annunciati i prossimi appuntamenti e i nomi dei prestigiosi ospiti che arricchiranno la programmazione della Rassegna Cinematografica Krisis 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -