Sezze – La città senza acqua per giorni, Casalini attacca Acqualatina

"Abbiamo già coinvolto la Prefettura, e se necessario non esiteremo a rivolgerci anche alla Procura della Repubblica"

“Il problema è chiaro e grave: a Sezze manca l’acqua. Non per qualche ora, ma per giorni. E questo accade ogni estate, da anni”. Una situazione che tutti in paese, soprattutto in alcune zone, conoscono bene, e che viene sottolineata ulteriormente dal Consigliere Provinciale e Comunale Pasquale Casalini. “Interi quartieri – prosegue il consigliere – restano completamente a secco, causando disagi profondissimi a famiglie, attività, servizi pubblici ed esercizi commerciali. E tutto ciò è ancora più assurdo se pensiamo che Sezze è uno dei principali fornitori di acqua per l’intera rete di Acqualatina, grazie alla sorgente delle Sardellane. Sezze dà l’acqua a tutti, ma resta senz’acqua. È una contraddizione che non può più essere tollerata”.

Un discorso accorato, quello di Casalini, che prosegue: “Lo affermo con forza da consigliere provinciale della Provincia di Latina per Forza Italia, da consigliere comunale di Sezze e da coordinatore del partito per l’area dei Monti Lepini: non abbiamo più alcun timore reverenziale nei confronti di Acqualatina. Non la temiamo, la affrontiamo. A testa alta, con serietà e determinazione.

Abbiamo già coinvolto la Prefettura, e se necessario non esiteremo a rivolgerci anche alla Procura della Repubblica per denunciare una gestione che, nei fatti, danneggia la nostra comunità. Non resteremo spettatori mentre i nostri cittadini restano senz’acqua.

Già nel 2023, come amministrazione comunale, abbiamo convocato un consiglio comunale straordinario aperto alla cittadinanza, alla presenza dei vertici di Acqualatina. Furono presi impegni chiari e concreti per la risoluzione di problemi specifici. Nel 2024 il consiglio si è ripetuto, richiesto e condiviso da tutte le forze politiche, maggioranza e opposizione.

Eppure, nonostante le promesse, niente è cambiato”.

Quindi Casalini punta il dito contro i responsabili di questa situazione: “In questo contesto, è ancora più grave che il Consiglio di Amministrazione di Acqualatina – ormai sfiduciato da decine di sindaci e da gran parte della componente pubblica – sia stato salvato dal voto determinante del socio privato. È un fatto politicamente scandaloso e istituzionalmente pericoloso. I sindaci, rappresentanti democratici dei territori, sono stati messi da parte. Zittiti. Esautorati. Umiliati. La gestione di un bene pubblico come l’acqua non può essere sottratta al controllo dei territori.

Il CdA di Acqualatina è inefficiente, chiuso in sé stesso, scollegato dai bisogni reali dei cittadini. È un organismo che non ha più alcuna legittimità politica né morale per guidare un servizio tanto essenziale.

Chiediamo le dimissioni immediate del CdA e l’apertura di un confronto serio con i sindaci del territorio, affinché si ristabilisca l’equilibrio tra pubblico e privato e si torni a mettere al centro le esigenze delle comunità locali.

I cittadini di Sezze non chiedono privilegi. Chiedono solo rispetto. E il diritto, sacrosanto, ad avere acqua. Non smetterò di denunciare questa situazione, e continuerò a battermi in tutte le sedi per restituire dignità e attenzione al nostro territorio”.

Lo dichiara Pasquale Casalini Consigliere Provinciale di Latina – Forza Italia, Consigliere Comunale di Sezze e Coordinatore Monti Lepini – Forza Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -