Terracina – Al via Retro Festival, da oggi la kermesse dedicata alla cultura swing

Musica live, lezioni di ballo, dibattiti, street food e mercatini vintage. Dal pomeriggio “rétro jazz cafè” con cocktail, aperitivi e dj set

Per il 6° anno consecutivo il litorale di Terracina con la sua pineta diventerà la capitale dello swing e del vintage, grazie a musicisti e ballerini provenienti da ogni parte del mondo. Torna infatti da oggi 26 giugno al 29 giugno #RetroFestival, kermesse giunta alla sua 6° edizione dedicata interamente alla cultura swing, vintage e rétro, un settore che da qualche anno attira un numero crescente di appassionati in tutta Italia.

Quattro giorni di attività che spaziano da workshop, dibattiti, band live di musica swing, per passare poi a lezioni con insegnanti internazionali, “taster classes”, DJ set, ed esibizioni di artisti provenienti da tutto il mondo.

Si parte domani (giovedì 26 giugno) alle ore 18:00 con una visita guidata lungo il centro storico di Terracina, volta a conoscere le bellezze nascoste della città; alle ore 19:30 ci sarà il party di apertura presso “Rive di Traiano Beach Club”, dove sarà possibile fare un aperitivo o cenare a ritmo di swing.

Nei giorni successivi il festival prevede, oltre a musica dal vivo e balli, attività pomeridiane come laboratori, jam session, interviste, proiezioni e “talks” sulla cultura afroamericana e la storia dello swing. Non mancheranno il “Rétro market” con oltre 30 stand di oggettistica vintage, artigianato, un’area dedicata ai bambini, lezioni di yoga. 

Anche quest’anno ci sarà il “Rétro Jazz Cafè”, uno spazio che servirà cocktail e dove fare l’aperitivo, degustando street food e godendo della musica dei dj set già dal pomeriggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -