Integrazione scolastica e ADI: il 27 giugno a Latina sit-in e assemblea generale retribuita

L'appello delle organizzazioni sindacali: "Il silenzio dell’amministrazione è assordante e l’inerzia dimostrata finora è inaccettabile"

Le lavoratrici e i lavoratori dei servizi di integrazione scolastica e dell’assistenza domiciliare integrata (ADI) scenderanno in piazza giovedì 27 giugno 2025 per un’assemblea generale retribuita e un sit-in di protesta. L’iniziativa, promossa dalle organizzazioni sindacali Fp CGIL, CISL FP e USB, si terrà dalle 11:00 alle 14:00 in Piazza del Popolo, di fronte al Palazzo Comunale di Latina. La mobilitazione si rende necessaria e urgente a causa dell’imminente scadenza dell’appalto per il servizio di integrazione scolastica e della proroga per il servizio ADI. Due situazioni che mettono seriamente a rischio la continuità occupazionale, il monte ore lavorativo e, soprattutto, la continuità dei servizi essenziali rivolti alle persone con disabilità. Nonostante i ripetuti solleciti da parte delle sigle sindacali, l’Amministrazione comunale non ha ancora adottato la variazione di bilancio né avviato le procedure di gara necessarie per il nuovo affidamento dei servizi.

Un immobilismo che rischia di avere conseguenze gravi: dalla perdita del posto di lavoro per molti operatori, alla sospensione dell’assistenza nei centri estivi, fino alla mancata riattivazione del servizio di integrazione scolastica all’inizio del nuovo anno scolastico. Le organizzazioni sindacali chiedono una convocazione urgente da parte dell’Amministrazione per ottenere risposte concrete e tempistiche certe. In mancanza di un riscontro tempestivo, annunciano la prosecuzione della mobilitazione ad oltranza. “Il silenzio dell’Amministrazione è assordante – si legge nella nota sindacale – e l’inerzia dimostrata finora è inaccettabile. Non possiamo permettere che il diritto all’inclusione scolastica venga messo in discussione, né che il futuro lavorativo di tante operatrici e operatori venga ignorato”. L’appello è chiaro: “Essere in piazza è fondamentale. Per difendere il lavoro, per garantire i diritti dei più fragili, per pretendere trasparenza e responsabilità da parte delle istituzioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -