Inps, rendiconto 2024: un quadro allarmante per la gestione artigiani

Bongiorno (Confartigianato Latina): “Numeri preoccupanti, servono risposte strutturali e sostegno concreto al comparto”

“Davanti a dati tanto allarmanti non possiamo più restare in silenzio. Serve un cambio di passo deciso per sostenere l’artigianato italiano e restituire dignità a un settore che rappresenta la spina dorsale della nostra economia.”

Così Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Latina, commenta i numeri emersi dal Rendiconto 2024 della Gestione Artigiani dell’INPS, approvato nei giorni scorsi.

I dati parlano chiaro:

  • Oltre 80.000 imprese artigiane in meno rispetto all’anno precedente;
  • Un disavanzo economico che supera i 5,5 miliardi di euro;
  • Un patrimonio netto negativo oltre i 100 miliardi.

Un quadro che, secondo la Presidente Bongiorno, “testimonia in maniera inequivocabile la difficoltà strutturale in cui versa oggi il mondo dell’artigianato italiano, schiacciato da costi elevati, burocrazia asfissiante e mancanza di politiche realmente incentivanti.”

Secondo Confartigianato Latina, il dato è il risultato di anni di scarsa attenzione ai bisogni reali delle micro e piccole imprese artigiane: “Siamo il tessuto produttivo diffuso, presidiamo i territori, garantiamo occupazione e competenze. Ma veniamo sistematicamente ignorati o caricati di nuovi oneri, senza avere in cambio strumenti adeguati per affrontare le trasformazioni economiche in corso.” “L’unica via per invertire la rotta – conclude Bongiorno – è aprire subito un confronto serio con Governo e Parlamento per una riforma della fiscalità, dell’accesso al credito e delle politiche attive. In particolare, chiediamo che sia riconosciuto il valore sociale ed economico delle imprese artigiane anche in termini contributivi, con incentivi e sgravi che permettano di salvaguardare posti di lavoro e professionalità.”

Confartigianato Latina ribadisce quindi il proprio impegno a rappresentare le istanze degli artigiani del territorio, chiedendo con forza interventi urgenti e strutturali a sostegno del comparto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -