Impianti sportivi, “Sermoneta Cambia” lancia la proposta sui canoni di concessione

Di Lenola, Campagna e Bonaldo hanno chiesto al sindaco di rinunciare all’introito totale di 4400 euro annui

Una mozione mirata a favorire quanti usufruiranno delle strutture sportive, evitando disparità di trattamento, senza incidere in alcun modo sulle casse comunali ma limitando ulteriormente le spese. È quanto presentato dai consiglieri di “Sermoneta Cambia” Antonio Di Lenola, Pasquale Campagna e Federica Bonaldo al sindaco e al presidente del Consiglio. In particolare, la proposta, formulata a poche settimane dalle nuove assegnazioni, prevede l’azzeramento dei canoni e un’altra importante novità, l’istituzione del “Pass Sport per Tutti” da riservare ai minorenni appartenenti a famiglie con Isee inferiore ai 15mila euro.

Gli esponenti del Movimento fanno notare in particolare che il campo di calcio “Le Prate” è stato affidato con una convenzione che qualifica l’impianto “senza rilevanza economica”, lasciando in bianco la voce “canone di concessione” nel modulo tipo e consentendo di fatto un versamento annuo pari a zero. Il quadro è completato dall’introito complessivo generato dagli affitti degli altri impianti comunali: appena 4.400 euro (nel dettaglio 950 € dal Volley Sermoneta, 1.000 € da Play to Tennis, 1.600 € da Basket Bee, 350 € da Pattinatori Arca e altri 500 € da Basket Bee). Di Lenola, Campagna e Bonaldo fanno notare che le strutture sono gestite da associazioni e Aps senza scopo di lucro: “C’è però un’evidente disparità tra chi non paga nulla e chi arriva a versare 1600 euro. Per evitare una situazione a dir poco iniqua e per limitare le spese basterebbe affidare a queste realtà l’intera manutenzione in cambio dell’annullamento del canone. Tale passaggio, del resto, è previsto da un D.Lgs del 2017: in definitiva si rinuncerebbe a un incasso mensile di 350 euro da parte di tutti gli assegnatari, venendo incontro soprattutto alle esigenze di chi ha possibilità più limitate, senza fare figli e figliastri. I 4.400 euro annui incassati rappresentano meno dello 0,02 % della spesa corrente del bilancio comunale, mentre i costi già sostenuti sugli stessi impianti superano il mezzo milione di euro. L’azzeramento dei canoni costituirebbe inoltre una preziosa opportunità per quasi duemila under 18 residenti, in particolare per i nuclei familiari con ISEE basso!”.

Per tali motivi nella mozione si impegnano il Sindaco e la Giunta Comunale ad azzerare tutti i canoni di concessione dalla stagione sportiva 2025/26 e ad istituire il “Pass Sport Per tutti”. Questo comporterà una modifica delle convenzioni vigenti, una rendicontazione annuale degli ingressi gratuiti e la manutenzione ordinaria a carico del gestore. Il minore gettito sarà coperto con una quota del contributo regionale “Sport senza Barriere”, con i risparmi energetici derivanti dai nuovi impianti Led installati a “Le Prate” e con economie di spesa su manifestazioni non prioritarie. “Sermoneta Cambia” ha fissato poi nel documento un’altra priorità: “Predisporre entro 60 giorni un “Piano attuativo sport gratuito” con cronoprogramma, dettagli finanziari e sistema di monitoraggio pubblico annuale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -