Al Bioparco di Roma i Safari Night, le viste notturne dell’estate

Prima dell’avvio di ogni tour notturno, nei pressi dell’ingresso si potrà partecipare ad uno speciale incontro ‘A tu per tu’ con rettili

Dal 27 giugno a fine luglio il Bioparco aprirà eccezionalmente di notte il venerdì per cinque imperdibili appuntamenti con i Safari Night a partire dalle ore 21.00. Immersi nella magica atmosfera della notte, si partirà per un’avvincente visita guidata a gruppi per osservare gli animali con occhi diversi tra luci soffuse, suoni inaspettati e incontri ravvicinati. In compagnia dello staff del Bioparco, si andrà alla ricerca di giraffe, rinoceronti, zebre, macachi, lemuri, felini, pinguini, elefanti e altri animali, per scoprirne tutti i segreti più nascosti.

Prima dell’avvio di ogni tour notturno, nei pressi dell’ingresso si potrà partecipare ad uno speciale incontro ‘A tu per tu’ con rettili e invertebrati a cura dei guardiani del rettilario. Un’occasione per scoprire da vicino forme, colori e adattamenti evolutivi delle specie più affascinanti e spesso meno conosciute.

La prenotazione per il Safari Night è obbligatoria e si effettua esclusivamente on line sul sito bioparco.it. Si può scegliere tra 5 fasce orarie a partire dalle 21.00 fino alle 22.30 circa (partenze a gruppi). La durata di ogni visita è di circa un’ora e mezzo; il costo è di 15.00 Euro a persona, gratuito per i bambini al di sotto di un metro di altezza. I safari sono indicati per i bambini dai 4 anni in su.

Per le aperture serali non è possibile usufruire di promozioni, convenzioni, agevolazioni da applicare sul prezzo del biglietto o di gratuità, compresi gli abbonamenti.

Tutti i dettagli: https://www.bioparco.it/attivita-ed-eventi/safari-night-bioparco-le-visite-notturne-dellestate/

Per informazioni: info@bioparco.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -