Caro energia, la soluzione di Confartigianato Latina

La Presidente Bongiorno richiama l’urgenza di una strategia politica chiara, che non si limiti a interventi-tampone

“Il tema del caro bollette resta una delle emergenze più impattanti per famiglie e imprese. Le ultime rilevazioni Eurostat ci confermano che, se da un lato l’Italia non detiene il triste primato europeo dei costi più alti, dall’altro rimane comunque tra i Paesi in cui l’energia grava maggiormente sul potere d’acquisto.”

A parlare è Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, che sottolinea come per le famiglie italiane il costo del gas sia oggi il secondo più alto nell’intera Unione Europea. “Una condizione – spiega – aggravata dall’ampio utilizzo del gas per riscaldamento e cucina, con ripercussioni evidenti sui bilanci domestici.”

Sul versante delle imprese, la situazione è più articolata: “I nostri artigiani e piccoli imprenditori continuano a fare i conti con costi energetici tra i più elevati del continente, in particolare per l’elettricità – siamo all’ottavo posto in Europa – mentre per il gas, fortunatamente, siamo sotto la media UE.” Tuttavia, Bongiorno avverte che questa “tregua apparente” non basta: “Il problema è strutturale e va affrontato come tale.”

Secondo Confartigianato, i fattori critici sono evidenti: un sistema fiscale sull’energia tra i più pesanti d’Europa e una dipendenza energetica ancora troppo legata al gas, che condiziona l’intero mercato. “Il 90% del prezzo dell’energia in Italia – osserva Bongiorno – è legato al gas. È chiaro che finché non rafforzeremo le rinnovabili, saremo sempre vulnerabili.”

La Presidente richiama l’urgenza di una strategia politica chiara, che non si limiti a interventi-tampone: “Il Governo ha messo in campo misure importanti, ma ora occorre un piano industriale sull’energia. Servono incentivi reali per la transizione ecologica, investimenti per rendere competitive le micro e piccole imprese, e un taglio netto alla fiscalità sull’energia per chi produce lavoro.”

Infine, un messaggio chiaro alle istituzioni locali e nazionali: “Nella provincia di Latina – come in tutto il Paese – il nostro tessuto produttivo è composto in gran parte da artigiani. Garantire loro energia a costi accessibili significa garantire occupazione, crescita, servizi e sviluppo per l’intera comunità.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -