Terracina – Avviso pubblico per la concessione di contributi e del patrocinio per le manifestazioni

All’avviso possono partecipare, entro il 30 giugno 2025, enti pubblici e privati, associazioni, fondazioni, comitati e altre istituzioni

È stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari, benefici economici e del patrocinio per eventi e manifestazioni di interesse pubblico e senza scopo di lucro per l’anno 2025. All’avviso possono partecipare, tassativamente entro il 30 giugno 2025, enti pubblici e privati, associazioni, fondazioni, comitati e altre istituzioni di carattere privato per effettuare iniziative a beneficio della popolazione del Comune di Terracina nel settore culturale, dei beni artistici e storici, sportivo, tempo libero, socio-ricreativo e turistico, ambiente, salute e inclusione sociale, come previsto dal Regolamento comunale approvato ad aprile scorso. Le richieste di concessione del contributo straordinario e dei benefici economici verranno sottoposte alla valutazione di una Commissione, nominata dal Dirigente del Dipartimento V.

Il contributo comunale, nei limiti riservati a ciascuna iniziativa, non potrà superare l’80% della spesa ammissibile e documentata a consuntivo. Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione si trovano sul sito istituzionale della Città di Terracina.

«Abbiamo sempre ritenuto fondamentale il contributo da parte delle realtà associative e sociali per la valorizzazione del nostro patrimonio e del nostro territorio, e per questo riteniamo necessario sostenerle. Con questo avviso, che segue il nuovo Regolamento Comunale per la concessione di contributi, benefici economici e del patrocinio a eventi e manifestazioni, prosegue il nostro percorso all’insegna della trasparenza e della chiarezza», hanno dichiarato l’Assessore alla Cultura, ai Grandi Eventi e al Turismo Alessandra Feudi e il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -