Cibi mal conservati e locali sporchi: blitz dei NAS in due ristoranti del Pontino

I controlli tra Gaeta e Fondi. In totale sequestrati e distrutti 250 chili di alimenti irregolari e sanzioni per 5500 euro

Nell’ambito dell’Operazione “Estate Tranquilla 2025”, disposta dal Superiore Comando T.S. di Roma, i Carabinieri del NAS di Latina, con il supporto dell’Arma Territoriale e la collaborazione del personale dell’ASL di Latina, hanno condotto una serie di controlli mirati a tutela della salute pubblica presso diverse attività di ristorazione nella provincia pontina.

Le ispezioni hanno portato alla luce gravi irregolarità, in particolare in due esercizi commerciali. A Fondi, all’interno di una struttura ricettiva, è stato individuato un ristorante con evidenti carenze igieniche. I militari hanno rinvenuto circa 100 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità, conservati in condizioni non idonee, con presenza di brina e ghiaccio, in violazione della normativa sulla catena del freddo.

Situazione ancora più critica in una pizzeria di Gaeta, dove i controlli hanno evidenziato pesanti carenze igienico-sanitarie, strutturali e organizzative. Oltre 150 kg di alimenti – tra carni, salumi, pasta e ortofrutta – sono risultati privi di etichettatura e non correttamente conservati. Alla luce delle condizioni riscontrate, l’ASL di Latina ha disposto l’immediata sospensione dell’attività.

In totale, sono stati sequestrati e avviati alla distruzione 250 kg di alimenti irregolari, per un valore stimato di circa 8.000 euro. I prodotti, su richiesta degli Operatori del Settore Alimentare (OSA), sono stati smaltiti da ditte specializzate.

Sono inoltre state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 5.500 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -