Pontinia – In via Giulio Cesare nuovi marciapiedi e barriere architettoniche eliminate

Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimo Mantova ha programmato per la prima decade di luglio la chiusura dei lavori

Sono ormai in dirittura d’arrivo a Pontinia i lavori per i nuovi marciapiedi e per l’abbattimento delle barriere architettoniche lungo viale Giulio Cesare, strada di fondamentale importanza per la viabilità cittadina. Il progetto, che ha previsto anche l’inserimento di scivoli e percorsi tattili, è stato vincitore di un apposito bando dell’Astral Spa. Finanziati con il Dgr 675 del 2023, i lavori sono stati eseguiti dall’impresa di Maenza “Edil Scavi Srl”, aggiudicataria dell’appalto per un importo di oltre 339mila euro. Progettista e direttore dei lavori è stato il Geometra Gianluigi Ierussi. Si è intervenuti per riqualificare i marciapiedi lungo il tratto di via Giulio Cesare compreso tra via Mameli e via Marconi, a ridosso di scuole e attività commerciali e in prossimità della Chiesa di Sant’Anna e del collegamento con piazza Indipendenza e con le strade del centro urbano. Si è provveduto a rimuovere gli ostacoli per le persone con difficoltà motorie e sono stati introdotti accorgimenti e segnalazioni per consentire ai non vedenti o a quanti hanno problemi di udito l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo. Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimo Mantova ha programmato per la prima decade di luglio la chiusura dei lavori: “Siamo certi di aver consegnato alla Città un’opera di fondamentale importanza per la vivibilità e la sicurezza ma anche per il profilo prettamente estetico. Di fatto abbiamo realizzato un intervento che abbraccia il contesto attorno alla piazza Pio VI ed il prolungamento di via Cesare Battisti, collegamento con piazza indipendenza. Le caratteristiche dei marciapiedi sono state armonizzate con il quadro esistente e sono state concepite nell’ottica di una programmazione più ampia che riguarderà a breve la riqualificazione del parcheggio di via Mameli”. Anche il sindaco, Eligio Tombolillo, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la realizzazione dell’opera: “Sono felice per questa importante novità per la nostra Città, fondamentale per la sicurezza, la migliore vivibilità e l’aspetto estetico. Mi fa particolarmente piacere pensare che il mese prossimo i tanti visitatori attesi per la festa della nostra Patrona Sant’Anna potranno ammirare le nuove opere sulla tanto trafficata via Giulio Cesare. Si tratta di un nuovo passo nel programma di questa Amministrazione mirato alla rigenerazione e al rilancio dei beni pubblici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -