Pesca illegale dell’anguilla sul fiume Amaseno: sequestri e multe per 7.500 euro

Il blitz nel comune di Priverno. Fermati tre soggetti, tutti residenti ad Acerra, colti mentre utilizzavano un'attrezzatura vietata

Durante un controllo notturno sul fiume Amaseno, nel comune di Priverno, le Guardie Ittiche Volontarie della FIPSAS hanno sorpreso tre pescatori intenti a praticare pesca illegale dell’anguilla. L’intervento, avvenuto nella notte tra il 17 e 18 giugno 2025, ha portato al fermo dei soggetti, tutti residenti ad Acerra, colti in flagrante mentre utilizzavano un’attrezzatura vietata dalla normativa vigente.

I pescatori di frodo impiegavano la cosiddetta “mazzacchera”, uno strumento fortemente dannoso per l’ecosistema fluviale e per specie vulnerabili come l’anguilla, sottoposta a particolari misure di tutela per via del declino delle sue popolazioni.

A seguito dell’operazione, l’attrezzatura è stata sequestrata e sono state elevate sanzioni amministrative per un totale superiore a 7.500 euro. Le infrazioni, considerate gravi, hanno inoltre portato all’apertura di un fascicolo per eventuali procedimenti penali, in relazione alle violazioni delle norme sulla pesca in acque interne e sulla protezione delle specie protette.

L’azione si inserisce in un più ampio contesto di attività di controllo e vigilanza ambientale intensificata dalla FIPSAS lungo i corsi d’acqua della provincia, soprattutto durante le ore notturne e nelle aree maggiormente a rischio di bracconaggio.

La Federazione rinnova l’appello al rispetto delle norme, sottolineando l’importanza di una pesca sostenibile e responsabile, nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Le Guardie Ittiche FIPSAS proseguiranno con impegno e professionalità il loro lavoro a tutela delle acque interne e delle specie che vi abitano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -