Tiero (FdI): “Attivato iter per partoanalgesia negli ospedali di Latina, Fondi e Formia”

"Si potenzia l'offerta dei punti nascita garantendo alle donne un parto più tranquillo", il commento soddisfatto

“Un nuovo importante servizio è stato introdotto nei reparti di ostetricia e ginecologia degli ospedali Goretti di Latina, San Giovanni di Dio di Fondi e Dono Svizzero di Formia. Stiamo parlando della partoanalgesia, cioè l’analgesia epidurale per il controllo del dolore durante il travaglio. Si parte con la modalità programmata, per poi estendersi con copertura h24 a partire dal mese di settembre. Un altro risultato della grande sinergia che stiamo portando avanti con l’Asl di Latina. Intendo fare i complimenti al direttore generale Sabrina Cenciarelli per aver assicurato questo ulteriore servizio per l’utenza pontina. Si potenzia l’offerta dei punti nascita garantendo alle donne un parto più tranquillo. E soprattutto le madri riceveranno tutte le informazioni necessarie durante i corsi di accompagnamento alla nascita già attivi nei Consultori Familiari dell’Asl e presso i reparti ospedalieri. Fino ad oggi per poterne beneficiare si doveva andare a Roma, con disagi annessi legati ai continui trasferimenti per gli esami che “Un nuovo importante servizio è stato introdotto nei reparti di ostetricia e ginecologia degli ospedali Goretti di Latina, San Giovanni di Dio di Fondi e Dono Svizzero di Formia. Stiamo parlando della partoanalgesia, cioè l’analgesia epidurale per il controllo del dolore durante il travaglio. Si parte con la modalità programmata, per poi estendersi con copertura h24 a partire dal mese di settembre. Un altro risultato della grande sinergia che stiamo portando avanti con l’Asl di Latina. Intendo fare i complimenti al direttore generale Sabrina Cenciarelli per aver assicurato questo ulteriore servizio per l’utenza pontina. Si potenzia l’offerta dei punti nascita garantendo alle donne un parto più tranquillo. E soprattutto le madri riceveranno tutte le informazioni necessarie durante i corsi di accompagnamento alla nascita già attivi nei Consultori Familiari dell’Asl e presso i reparti ospedalieri. Fino ad oggi per poterne beneficiare si doveva andare a Roma, con disagi annessi legati ai continui trasferimenti per gli esami che precedono il momento del parto, necessariamente da effettuare nell’ospedale prescelto. Con l’attivazione di questo servizio anche in tre ospedali della provincia di Latina si va a colmare una lacuna. Ricordiamo che questo servizio rientra dal 2017 nei Lea, i cosiddetti ‘livelli essenziali di assistenza’ forniti dalle Regioni. Deve quindi rappresentare a pieno titolo un diritto di tutte le partorienti, in tutti gli ospedali del Paese che ospitano reparti di ostetricia e ginecologia. Adesso, con un pizzico d’orgoglio possiamo dire che siamo riusciti a garantirlo anche a Latina e nella sua provincia. Rivolgo un plauso al presidente Francesca Rocca e al direttore dell’Asl Sabrina Cenciarelli per il grande lavoro svolto a favore della comunità pontina, per il gioco di squadra portato avanti nell’interesse dei cittadini e che ci auguriamo di poter proseguire anche nel futuro”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, membro della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -