Liste d’attesa per gli asili nido, Cochi traccia criticità e soluzioni

"La prima risposta affrontando queste criticità è stata quella di analizzare i dati, acclarate le carenze strutturali"

In commissione istruzione del Comune di Latina il commissario Pina Cochi si è prodigata per illustrare le soluzioni che gli assessorati Istruzione e Lavori pubblici stanno trovando per risolvere l’annoso problema della penuria di posti disponibili per accedere all’asilo nido, considerato che a oggi c’è una lista di attesa di 125 posti.

“E l’impegno è duplice: da una parte stiamo cercando di colmare il gap, trovando soluzioni nelle varie strutture comunali esistenti e pianificate per il futuro, dall’altra questa è una battaglia sociale di estrema importanza perché, dato che Latina è stata proclamata città delle donne, consente proprio alle stesse di emanciparsi ulteriormente, combinando ottimamente l’attività occupazionale con le esigenze familiari e affettive” ha detto la consigliere comunale Pina Cochi.

La soluzione, quindi, è quella di ampliare le disponibilità dei posti negli asili nido cittadini, che ha trovato nel futuro disponibilità nel progetto griffato Pnrr inerente la demolizione dell’ex Icos all’interno del progetto ‘A gonfie vele’: sorgendo un edificio polifunzionale si creeranno 60 posti per l’asilo nido. Inoltre l’ente comunale ha partecipato ad un bando regionale per trasformare una parte della scuola dell’infanzia di Via Ezio che fa capo all’istituto comprensivo Giovanni Cena, per accogliere 25 bambini. Intanto, l’amministrazione Celentano ha proseguito il lavoro di messa in sicurezza e antincendio per 4 asili nido, riattivando un finanziamento che era stato perso dalla precedente amministrazione, a cui fa seguito un recupero di un fondo regionale per l’asilo nido di Latina scalo.

“La prima risposta affrontando queste criticità è stata quella di analizzare i dati, acclarate le carenze strutturali a oggi non possiamo che fornire una soluzione a cui stanno seguendo iter che porteranno a una maggiore inclusività e a una autentica continuità all’interno del percorso scolastico, con bimbi che da 0 a 6 anni godranno di un armonico sviluppo psicopedagogico vissuto all’interno della stessa struttura” ha concluso Pina Cochi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -