“Sussurri di luce”: ad Aprilia la mostra che accende l’immaginazione

Nove artisti locali in esposizione alla Sala Manzù dal 21 al 26 giugno, per un viaggio tra creatività, bellezza e riflessione

L’Associazione Arte Mediterranea di Aprilia, sotto la guida del presidente e Maestro Antonio De Waure, presenta “Sussurri di luce”, una mostra collettiva che si propone come un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le opere di nove artisti locali. L’inaugurazione si terrà sabato 21 giugno 2025 alle ore 18, presso la Sala Manzù della Biblioteca Comunale di Aprilia, e le opere resteranno visitabili fino al 26 giugno.

L’esposizione intende raccontare come la creatività possa essere un mezzo di esplorazione personale e collettiva, un modo per cogliere e restituire la bellezza che ci circonda. Ogni opera nasce da un processo artistico che spinge oltre i limiti dell’immaginazione, offrendo sguardi originali e profondamente personali sulla realtà. Ma “Sussurri di luce” è anche molto di più: è un’occasione per soffermarsi sul significato dell’arte nella vita della città e nella quotidianità delle persone.

Attraverso questa mostra, gli artisti desiderano affermare che l’arte è un linguaggio universale, capace di abbattere le barriere e unire le persone. La creatività, affermano, è un diritto di tutti, e il potere evocativo dell’arte può diventare un mezzo per costruire ponti, promuovere il dialogo e immaginare una società più armoniosa e più bella.

“Sussurri di luce” si rivolge a tutta la cittadinanza (appassionati, curiosi, famiglie) invitando il pubblico ad aprirsi all’emozione e alla riflessione. Un appuntamento da non perdere per chi ama l’arte e crede nella sua forza trasformativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -