La Regione si illumina di rosso per celebrare la Giornata Mondiale del Sangue

"Siamo vicini ai donatori, alle associazioni che li sostengono e alle strutture sanitarie", il commento del presidente Rocca

Sabato sera, per celebrare la Giornata Mondiale del donatore di sangue, il palazzo della sede della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212, si è illuminato di rosso. L’iniziativa, in collaborazione con Acea, ha lo scopo di promuovere e sostenere la donazione del sangue.

«Ricordiamo un gesto che salva vite ogni giorno: la donazione di sangue.

Non è un atto eroico, non serve essere speciali. Basta presentarsi, donare e sapere che, da qualche parte, una persona potrà ricevere una trasfusione quando ne avrà bisogno.

Donare il sangue significa garantire scorte pronte per le emergenze, supportare gli ospedali, aiutare chi affronta cure complesse. È un impegno silenzioso, ma fondamentale.

Siamo vicini ai donatori, alle associazioni che li sostengono e alle strutture sanitarie che ogni giorno fanno in modo che nulla vada sprecato. Chi può, doni. Chi non è idoneo, aiuti a diffondere il messaggio. È un piccolo sforzo, ma può fare la differenza», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -