Latina – Centri estivi, online l’avviso per l’accreditamento: lunedì termine ultimo per presentare domanda

Tesone: "Nostro scopo rispondere alle richieste di chi si trova a dovere affidare i propri figli ai centri estivi"

C’è ancora tempo fino a lunedì per partecipare al bando per l’accreditamento dei centri estivi; una procedura già avviata dal Comune di Latina, finalizzata alla formazione di un Albo di soggetti organizzatori e gestori di centri estivi per minori in grado di offrire alle famiglie una proposta di attività su diverse tematiche: ambientali, sportive e ludiche.

“Il nostro scopo – spiega l’assessore all’istruzione e alle politiche educative del comune di Latina, Francesca Tesone – è quello di rispondere alle richieste di chi, per lavoro o per altri motivi, si trova a dovere affidare i propri figli ai centri estivi. Un’esperienza che offre ai bambini e ai ragazzi, di età compresa tra i 3 e i 14 anni, occasioni di socialità e amicizia, indispensabili per la loro crescita. Potranno accedere al bando tutti i centri estivi che saranno in grado di rispondere ai requisiti richiesti. Partecipare – spiega l’assessore è facilissimo – basterà andare sul sito del Comune di Latina e compilare i moduli allegati alla domanda di accreditamento”. (https://www.comune.latina.it/notizie/Domanda-accreditamento-centri-estivi-2025.html#_novita_estesa)

Possono presentare domanda associazioni di volontariato e promozione sociale, enti del terzo settore, cooperative sociali, polisportive, associazioni sportive dilettantistiche e simili. Le domande dovranno poi essere inviate, esclusivamente via PEC, all’indirizzo protocollo@pec.comune.latina.it. Le domande di inserimento nell’albo dovranno pervenire entro le ore 12.00 di lunedì prossimo.

“L’inserimento nell’Albo comunale dei gestori dei centri estivi non è solo un atto amministrativo – conclude l’assessore – ma rappresenta una certificazione di qualità e un riconoscimento pubblico da parte dell’Amministrazione. I soggetti accreditati potranno infatti utilizzare il logo ufficiale del Comune di Latina come simbolo di trasparenza e affidabilità. Il comune si impegna, inoltre, a valorizzare e promuovere le attività dei soggetti accreditati attraverso i propri canali istituzionali e social, offrendo così ulteriore visibilità e diffusione sul territorio. Un’opportunità concreta per rafforzare il legame tra pubblico e privato nel segno della collaborazione educativa e della centralità del benessere dei bambini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -