Antonio Orelli presenta la mostra “Agro Pontino Agro”

Cisterna - Appuntamento con l'inaugurazione della mostra sabato alle 17:30 nella Sala Mimosa di Palazzo Caetani

Con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina, l’artista pontino Antonio Orelli inaugura sabato 14 giugno alle ore 17:30 la sua mostra personale “AGRO PONTINO AGRO”, un viaggio per immagini tra passato e presente nei paesaggi e nelle suggestioni dell’Agro Pontino.

Allestita negli spazi espositivi di Palazzo Caetani – Sala Mimosa, in Piazza XIX Marzo, la mostra sarà visitabile fino al 6 luglio, con i seguenti orari di apertura:

  • Lunedì – Giovedì: 17:30 – 20:00
  • Venerdì: 17:00 – 21:00
  • Sabato e Domenica: 10:00 – 13:00 / 17:00 – 21:00

La mostra si presenta come una narrazione pittorica dell’Agro Pontino: una terra di confine, scenario di fatica, memoria e trasformazione. I dipinti di Orelli evocano paesaggi sospesi, praterie che si estendono sotto cieli sconfinati, poderi pallidi disseminati tra i canali, segni visibili della tenacia contadina. Un mondo rurale che l’artista restituisce con un linguaggio visivo in equilibrio tra poesia e rigore, tra sogno e realtà.

Antonio Orelli, nato a Latina nel 1980, è un artista autodidatta che fin dall’infanzia ha coltivato la passione per l’arte, attraversando con naturalezza le diverse forme espressive: dal disegno alla musica, fino alla pittura. Predilige tecniche come il disegno a matita, la pittura ad olio e l’acquerello, ma esplora con libertà anche la punta d’argento, l’acrilico, l’inchiostro, i pastelli e le tecniche miste.

Affascinato dagli impressionisti dell’Ottocento, Orelli non rinuncia alla ricerca del dettaglio, avvicinandosi così anche agli iperrealisti contemporanei. La sua opera è profondamente radicata nella vita rurale, nei suoi silenzi, nei ritmi dettati dalle stagioni, nella poesia quotidiana della campagna. Per informazioni: 349 6237814.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -