Musica, storia e grandi nomi: torna Ardea Jazz

In programma concerti gratuiti ogni sera, dal 9 al 13 luglio, fra il Museo Manzù e l’area archeologica “Casarinaccio”

Tutto pronto per l’attesissima X Edizione di Ardea Jazz Summer Edition 2025, il festival che ogni anno trasforma il cuore storico della città in un crocevia di musica e cultura. Da mercoledì 9 a domenica 13 luglio, ogni sera sarà una festa a ingresso gratuito, tra concerti dal vivo, jam session notturne, incontri, visite guidate e momenti di approfondimento. La rassegna, organizzata dall’Associazione Ardeafilarmonica con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Ardea, si svolgerà nelle suggestive cornici del Museo Manzù e dell’area archeologica “Casarinaccio”, luoghi che si fonderanno con le note jazz per un’esperienza immersiva e fuori dal tempo.  Tra gli artisti ospiti di questa edizione: la potente voce soul di Sarah Jane Morris, il talento pianistico di Elisabetta Serio, l’energia trascinante di Greg, la big band diretta da Massimo Pirone, il lirismo del sassofono di Stefano Di Battista, la raffinatezza jazz di Silvia Manco, non dimenticando una serata dedicata allo swing  con l’esilarante band di Henzapoppin’s choo choo train, e tanti altri ancora. Le novità del 2025 comprendono l’estensione del festival a cinque serate consecutive e l’introduzione delle attese “After Festival Jam”, che animeranno la notte con sessioni improvvisate e collaborazioni uniche. Non mancheranno le attività collaterali: una clinic Guitar Make-up a cura della liuteria Voodoo Guitar, un confronto aperto su analisi e riflessioni tra musica classica e jazz con Raffaele Gaizo, e ogni giorno dalle 19.00 passeggiate culturali nel centro storico e nel sito archeologico. Prima dei concerti principali, spazio anche ai talenti emergenti con esibizioni di giovani band dalle ore 20.00. Una cinque giorni di cultura e spettacolo aperta a tutti, che celebra la contaminazione tra tradizione e modernità in un programma ricco e variegato. La conferenza stampa si terrà giovedì 3 Luglio presso la Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -