Formia – Rock in piazza nel weekend per il “Giugno dei Santi”

Sabato il live dei “Rock Retrò”. Domenica i “Colorplay”: la magia dei Coldplay in uno spettacolo di luci e suoni

Due concerti per continuare ad animare il centro cittadino nel periodo a cavallo tra le festività patronali di Sant’Erasmo e San Giovanni. Due eventi, promossi dall’Amministrazione comunale di Formia e in particolare dall’Assessorato al Turismo, avranno come scenario Piazza Aldo Moro.

Si parte sabato 14 giugno alle ore 21:00 con il live dei “ROCK RETRÒ”, formazione di cinque musicisti che da anni spopola nei locali del territorio con un coinvolgente repertorio di successi italiani degli anni ‘60 e ‘70, interpretati in chiave rock. Un mix di sonorità diverse, medley dinamici e coinvolgenti per rivivere evergreen del passato in una versione del tutto nuova.                                                                                                                                                                                                                              

L’altro appuntamento è per domenica 15 giugno quando alle ore 21:00 saliranno sul palco allestito in Piazza Aldo Moro i “COLORPLAY” con il live dal titolo “Music of the spheres”. La tribute band italiana dei Coldplay porterà in scena uno spettacolo straordinario fatto di luci, colori, sparacoriandoli e braccialetti luminosi. Gli effetti speciali accompagnano il sound unico della band londinese che da vent’anni riempie gli stadi di tutto il mondo. Il gruppo che ha come motto “We’ll be blowing in the dark” (“Brilleremo nel buio”) nasce nel 2016 e per l’estate 2025 ha in calendario un tour seguitissimo. La forza dei ragazzi sta anche nell’aspetto interpretativo che ripropone non solo la musica, ma le voci e gli stili dei protagonisti della band inglese capitanata da Chris Martin.

“Con questi due concerti vogliamo offrire alla città momenti di spensieratezza, cultura e socialità, valorizzando al contempo il nostro centro cittadino come spazio vivo e attrattivo per tutte le età -commenta il Sindaco Gianluca Taddeo – La musica, nelle sue tante espressioni, è uno strumento straordinario di aggregazione e condivisione”.

“Abbiamo voluto fortemente questi eventi per arricchire l’offerta culturale e turistica della città anche nei fine settimana, rendendo la nostra proposta attrattiva non solo per i residenti ma anche per i visitatori. Sarà un weekend all’insegna della qualità artistica e del grande coinvolgimento”, sottolinea l’Assessore al Turismo Giovanni Valerio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -