Regione – Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, approvato schema di protocollo d’intesa

"Con l’approvazione di questo importante schema di Protocollo di Intesa poniamo le basi per la definizione di una concertazione istituzionale"

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra la Regione Lazio, la Regione Campania, il Comune di Napoli e la Municipalità 10 – Fuorigrotta finalizzato a rendere operativi i gemellaggi di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di ‘Disposizioni per l’aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei.

«Con l’approvazione di questo importante schema di Protocollo di Intesa poniamo le basi per la definizione di una concertazione istituzionale finalizzata all’adozione di tutte le misure necessarie per garantire, in condizioni di sicurezza, l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione del Comune della Zona rossa flegrea».

Lo dichiara l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione civile della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«In particolare, la Regione Lazio provvederà a predisporre le iniziative necessarie per l’accesso ai servizi di base della popolazione ospitata, a curare il recepimento, l’aggiornamento telematico e la gestione dei dati della popolazione ed a promuovere le iniziative volte a facilitare l’integrazione della popolazione ospitata nella comunità di accoglienza», continua l’Assessore.

«Con l’approvazione di tale deliberazione, quindi, inizia ufficialmente un nuovo percorso di collaborazione istituzionale per la tutela di tutta la popolazione coinvolta nella cosiddetta zona rossa, confermando la stretta vicinanza della Regione Lazio per garantire la giusta prevenzione davanti a fenomeni di potenziale pericolo», conclude l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -