PalaBianchini, la giunta approva gli indirizzi progettuali per la riapertura

"Nei prossimi giorni procederemo all’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria per la redazione del progetto"

Dopo la verifica di idoneità statica e di vulnerabilità sismica e i lavori di puntellamento delle strutture interne al palazzetto dello sport di via dei Mille, la giunta del sindaco Matilde Celentano intende procedere spedita alle opere necessarie al consolidamento e al ripristino funzionale dell’impianto sportivo.

L’esecutivo della prima cittadina, su indirizzo dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato, ha infatti approvato il documento di indirizzo alla progettazione redatto dall’ingegnere Gianfranco Milanese, già incaricato per la verifica statica e sismica dell’impianto e per la progettazione delle opere provvisorie di puntellamento che hanno consentito il proseguimento degli interventi finanziativi con i fondi del Pnrr.

“Nei prossimi giorni – ha affermato il sindaco Celentano – procederemo all’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica finalizzato alla riapertura del PalaBianchini. Il costo complessivo delle opere è di 1.630.133 euro; importo che trova copertura con il bilancio comunale. Questa amministrazione dal 25 novembre 2023, giorno in cui ho emesso ordinanza di chiusura dell’impianto sportivo al fine di non mettere a rischio la pubblica incolumità, viste le rilevanti criticità strutturali emerse nel piano interrato sotto il blocco spogliatoio, ha lavorato incessantemente su più fronti al fine di non perdere i finanziamenti del Pnrr, riaprire la piscina all’aperto, che è stata dotata di copertura pressostatica, e puntellando il piano interrato per la messa in sicurezza del cantiere. Con la delibera di oggi entriamo nel merito della progettazione per la riapertura. Ringrazio per l’impegno profuso il dirigente del dipartimento Manutenzioni, l’architetto Micol Ayuso e l’assessore allo Sport Andrea Chiarato che ha fatto del palazzetto la sua principale missione”.

“Con la delibera approvata – ha affermato l’assessore Chiarato – possiamo affermare di vedere la luce in fondo al tunnel, grazie anche alla preventiva programmazione finanziaria indispensabile. Entro settembre si potrà procedere all’espletamento delle opere necessarie al consolidamento e al ripristino funzionale delle strutture portanti e non. L’esecuzione dei lavori potrà essere effettuata, salvo imprevisti, nel giro di quattro mesi per arrivare al collaudo tra meno di un anno. Gli uffici stanno già operando per attivare la convenzione che abbiamo stipulato con Sport e Salute e consentire alla società pubblica di assumere il ruolo di centrale di committenza dei lavori per il palazzetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -