Fondi – In viale Vittorio Emanuele III e Piazza Duomo torna l’infiorata

Appuntamento il 22 giugno alle ore 11:00 per il taglio del nastro alla presenza del sindaco e delle associazioni partecipanti

Torna, a gran richiesta, la terza edizione dell’Infiorata organizzata, in occasione del Corpus Domini 2025, dall’Associazione Filippo II – Contrada Sant’Andrea con il patrocinio del Comune di Fondi e la collaborazione della Pro Loco Fondi, della Parrocchia di San Pietro Apostolo, dei Falchi di Pronto Intervento, dei Centri Anziani Domenico Purificato e Lido di Fondi, del Parco Nicholas Green, della scuola di ballo Simona Kaos e delle Associazioni Amici di San Raffaele, Andos, Giulio Cesare, Atuttotondo e La Famiglia. Un tappeto di riccioli colorati e decorazioni impreziosirà Viale Vittorio Emanuele III e Piazza Duomo. Taglio del nastro previsto alle ore 11:00.

«Anche quest’anno – spiega Rossella Pannozzo, presidente dell’Associazione Filippo II – Contrada Sant’Andrea – c’è un gran lavoro dietro questo evento che fa parte della tradizione fondana. Decine tra persone e attività stanno fornendo materiale di recupero per arricchire cromaticamente i disegni. La realizzazione dell’infiorata per la celebrazione del Corpus Domini è una tradizione molto antica, caduta in disuso negli ultimi anni, che con la collaborazione di tanti abbiamo voluto recuperare destando grande entusiasmo da parte della cittadinanza».

Al taglio del nastro saranno presenti, oltre al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, anche una delegazione di tutte le associazioni partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -