“Germania modello di sviluppo economico”, Confartigianato Latina chiede misure analoghe

La presidente Letizia Bongiorno: "Anche in Italia serve una visione simile, che dia fiducia agli imprenditori"

In un contesto economico europeo in cui molte nazioni stanno cercando di rilanciare la crescita e rafforzare la competitività delle imprese, è significativo il recente piano annunciato dalla Germania, che ha messo al centro della propria strategia economica una serie di misure fiscali mirate a incentivare investimenti e innovazione.

La riforma, presentata dal Vicecancelliere e Ministro delle Finanze Lars Klingbeil, introduce un sistema di ammortamenti rafforzati che permetterà alle imprese tedesche di dedurre fino al 30% del costo di nuovi macchinari e attrezzature acquistati tra il 2025 e il 2027. Un segnale forte, che punta a stimolare l’economia reale e la produttività del sistema imprenditoriale.

Particolare attenzione è riservata anche alla transizione ecologica: per i veicoli elettrici destinati all’uso aziendale, la deducibilità arriva fino al 75% nell’anno di acquisto, per poi scendere gradualmente nei successivi. Dal 2028, inoltre, la Germania prevede un taglio strutturale dell’imposta sulle società, che passerà dal 15% al 10% entro il 2032. A queste misure si aggiungono ulteriori incentivi per la ricerca e lo sviluppo.

“Quello che la Germania sta facendo – dichiara la Presidente di Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno – è un messaggio chiaro e concreto a favore del sistema produttivo. Incentivare gli investimenti, sostenere l’innovazione e premiare chi scommette sul futuro non è solo una scelta economica, ma un atto politico di visione.”

Il piano tedesco rappresenta un modello virtuoso anche per il nostro Paese, dove le imprese artigiane, nonostante l’elevata resilienza, attendono da tempo una svolta strutturale che faciliti l’accesso al credito e supporti l’innovazione nei settori chiave.

“Un sistema fiscale moderno e incentivante – prosegue la Presidente Bongiorno – non solo consente alle aziende di programmare investimenti a medio-lungo termine, ma crea le condizioni per una maggiore occupazione, crescita sostenibile e attrattività internazionale. Anche in Italia serve una visione simile, che dia fiducia agli imprenditori e riconosca concretamente il loro ruolo nello sviluppo del Paese.”

Confartigianato Latina continua a chiedere con forza misure analoghe anche per le micro e piccole imprese del territorio, da troppo tempo penalizzate da una pressione fiscale elevata e da meccanismi burocratici che frenano la competitività.

“Il piano tedesco non è solo un piano fiscale – conclude Bongiorno – è un messaggio di fiducia verso le imprese. Auspichiamo che anche in Italia, a partire da iniziative regionali e territoriali, si possano attuare politiche simili, capaci di stimolare davvero la crescita dell’economia reale.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -