Valorizzare insularità, a Ponza fa tappa intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud e Isole Minori”

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori e dall’amministrazione comunale

Questo weekend, l’isola di Ponza sarà al centro dell’attenzione parlamentare grazie a un importante tavolo di confronto dedicato allo sviluppo e alla tutela delle isole minori italiane, un’occasione significativa per affrontare le criticità e le sfide che queste comunità devono affrontare quotidianamente. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori e dall’amministrazione comunale di Ponza, con l’obiettivo di promuovere soluzioni concrete per tutelare il patrimonio insulare italiano. Come riferito dal Presidente dell’Intergruppo, On. Alessandro Caramiello:

“Durante i lavori, si discuterà delle principali problematiche che interessano le isole minori, come le infrastrutture, i trasporti, i servizi scolastici, sanitari e culturali. La volontà è quella di gettare le basi per nuove iniziative parlamentari, volte a ridurre le disparità di servizi tra le isole e il resto del Paese. Sotto questo profilo, ricordo che l’intergruppo, composto da 40 parlamentari afferenti a tutti i partiti politici, già da inizio legislatura si impegna lungo questo percorso, portando avanti diverse proposte per sanare le forti sperequazioni e migliorare le condizioni di vita delle comunità insulari. Questa sarà un’occasione importante per alimentare il dialogo e per promuovere un’azione politica di unità, oltre ogni colore e appartenenza, perché le esigenze delle isole minori vanno affrontate con determinazione e collaborazione” conclude Caramiello.

La giornata verrà arricchita dagli stimolanti interventi dell’Onorevole Simona Loizzo, del già Presidente ANCIM Francesco del Deo e dal primo cittadino di Ponza Francesco Ambrosino, secondo cui “Nel quadro normativo in forte  evoluzione sul tema della insularità, come peraltro indicato  dalla recente modifica costituzionale dell’art. 119, l’isola che amministro si pone come Ente attivo e promotore del DDL sulla insularità, che sarà oggetto di uno specifico convegno organizzato a Ponza questo sabato, pertanto non possiamo che essere onorati e orgogliosi di contribuire alla definizione di un quadro normativo che intende valorizzare tutte le isole minori del nostro Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -