Stretta della Polizia nel weekend di feste patronali, il bilancio dei controlli

Tra Formia e Minturno sono state controllate 18 attività commerciali, con 44 persone identificate, tra titolari e avventori

In occasione delle festività patronali e del fine settimana, la Polizia di Stato di Formia ha intensificato i controlli amministrativi sulle attività commerciali ambulanti e fisse presenti in città per gli eventi pubblici organizzati.

A Minturno, in collaborazione con la Polizia Locale, sono stati eseguiti accertamenti su due esercizi commerciali con l’obiettivo di individuare eventuali irregolarità amministrative, verificare il rispetto delle norme sulla vendita di alcolici e controllare le condizioni di sicurezza sul lavoro.

A Formia, l’attenzione si è concentrata anche sull’area del molo Foraneo, dove si è svolto uno spettacolo pirotecnico in onore del Santo Patrono. In questo caso, le verifiche non hanno rilevato irregolarità.

L’esito dei controlli a Minturno ha invece portato alla luce diverse criticità. In due attività commerciali sono state riscontrate violazioni amministrative e presunte irregolarità di natura penale, attualmente oggetto di ulteriori approfondimenti e segnalazioni all’Autorità Giudiziaria.

Tra le infrazioni accertate figurano:

  • Mancanza dell’autorizzazione per la somministrazione di superalcolici;
  • Assenza della tabella con gli orari di apertura e chiusura del locale;
  • Mancanza di dispositivi per la rilevazione del tasso alcolemico.

Ulteriori accertamenti sono stati eseguiti dall’Ispettorato del Lavoro, che ha rilevato numerose carenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra queste:

  • Mancata formazione per le figure di RSPP e RLS;
  • Visite mediche non documentate per i lavoratori;
  • Mancanza degli attestati di formazione del personale;
  • Assenza di documentazione Uni-Lav e DURC in corso di validità;
  • Mancata certificazione dell’impianto elettrico;
  • Impianti di videosorveglianza non segnalati all’Ispettorato;
  • Inadeguatezza degli spazi, con locali troppo bassi e assenza di spogliatoi conformi.

Complessivamente, sono state controllate 18 attività commerciali, con 44 persone identificate, tra titolari e avventori. Di questi, 18 soggetti risultano avere precedenti di polizia.

Le forze dell’ordine fanno sapere che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, in vista dell’inizio della stagione estiva e dell’aumento dell’afflusso turistico. Sono in corso ulteriori verifiche per accertare eventuali altre violazioni di natura amministrativa e penale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -