Controlli contro la pesca illegale: sequestri e sanzioni per oltre 1.600 euro

Il blitz delle guardie ittiche FIPSAS nel territorio di Terracina, in particolare lungo il Canale Portatore e il Diversivo Linea Pio

Nelle notti tra sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, le guardie ittiche volontarie della FIPSAS di Latina (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), nell’ambito delle consuete attività di vigilanza ambientale, hanno effettuato una serie di controlli nelle acque interne del territorio comunale di Terracina, in particolare lungo il Canale Portatore e il Diversivo Linea Pio, aree spesso segnalate per episodi di pesca illegale.

Le operazioni, condotte in orario notturno per contrastare forme di bracconaggio ittico che tendono ad aumentare nelle ore meno presidiate, hanno portato all’identificazione di nove pescatori sorpresi a esercitare attività di pesca in violazione delle normative regionali e nazionali. Tutti i soggetti fermati sono risultati essere di nazionalità straniera.

Tra le principali infrazioni rilevate: il mancato possesso della licenza di pesca, l’esercizio della pesca in orari vietati e la detenzione di specie ittiche protette. In particolare, nel pescato è stata rinvenuta una carpa, la cui cattura è vietata in questo periodo per motivi legati alla riproduzione, e un’anguilla europea (Anguilla anguilla), specie a rischio critico di estinzione e la cui pesca è espressamente proibita.

Le guardie FIPSAS hanno proceduto al sequestro delle attrezzature da pesca irregolari e del pescato illegale, redigendo verbali di contestazione amministrativa per un totale di 1.600 euro in sanzioni. I controlli si sono svolti in collaborazione con le autorità competenti, nel pieno rispetto delle normative ambientali vigenti.

L’operazione si inserisce nel quadro dell’impegno costante della FIPSAS per la tutela del patrimonio ittico e la promozione di una pesca sostenibile e regolamentata. La Federazione ricorda l’importanza di praticare la pesca sportiva e ricreativa nel rispetto delle leggi, e conferma che le attività di vigilanza proseguiranno anche nelle ore notturne per contrastare ogni forma di illegalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -