Progetti solidali “Formia Miniera Urbana” e “Utile”: l’onorificenza di Cavaliere a Claudio Tedeschi

Il riconoscimento al dottor Claudio Tedeschi è motivo di grande soddisfazione anche per il Comune di Formia

“I progetti ‘Formia Miniera Urbana’ e ‘Utile’ rappresentano un modello avanzato di gestione integrata dei rifiuti, fondato su principi di economia circolare e inclusione sociale. L’Amministrazione comunale di Formia è profondamente orgogliosa di aver aderito fin dall’inizio a queste iniziative, che si configurano come esempi concreti di innovazione sostenibile applicata al territorio. Attraverso il recupero e la rigenerazione di elettrodomestici dismessi, tali progetti non solo contribuiscono in maniera significativa alla tutela ambientale e alla riduzione degli sprechi, ma offrono un supporto tangibile a persone e famiglie in condizione di fragilità economica e sociale, restituendo valore a ciò che sarebbe altrimenti destinato allo smaltimento”.

Il sindaco di Formia Gianluca Taddeo plaude all’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito conferita dal presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, al dottor Claudio Tedeschi, amministratore delegato di Dismeco Bologna. “Un importante riconoscimento istituzionale non solo del suo impegno personale, ma anche della validità e della visione strategica di un progetto condiviso. È altresì un premio al coraggio amministrativo di chi ha scelto di percorrere nuove strade nella gestione dei beni comuni, promuovendo un approccio etico e sostenibile, capace di generare impatti positivi durevoli per l’ambiente e per la coesione sociale”, spiega il primo cittadino.

Grazie al progetto “Utile” sono state consegnate 8 lavatrici rigenerate a famiglie in difficoltà, nell’ambito del progetto promosso da Formia Rifiuti Zero insieme a Dismeco, Caritas di Formia e CNA. Un modello di economia circolare che funziona davvero: riduciamo i rifiuti, ridiamo valore agli elettrodomestici e aiutiamo chi ne ha più bisogno.

“I progetti ‘Utile’ e ‘Formia Miniera Urbana’ incarnano perfettamente la visione che questa amministrazione intende perseguire: una gestione dei rifiuti che non sia più soltanto orientata alla raccolta e allo smaltimento, ma che diventi leva per l’innovazione sociale, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo territoriale. Come assessorato, abbiamo creduto sin da subito nella possibilità di trasformare i cosiddetti ‘scarti’ in opportunità, contribuendo attivamente alla costruzione di una filiera del riuso strutturata, certificata e in grado di creare valore condiviso. La collaborazione con Dismeco, con la Caritas e con tutti i soggetti coinvolti dimostra che quando pubblico e privato operano in sinergia, è possibile dare vita a progetti ad alto impatto sociale – sottolinea l’assessore con delega alla Frz, Fabio Papa – Il riconoscimento al dottor Claudio Tedeschi è motivo di grande soddisfazione anche per il Comune di Formia, perché premia una scelta coraggiosa e lungimirante, capace di coniugare tutela ambientale, solidarietà e responsabilità istituzionale”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Raffaele Rizzo, Amministratore Unico di Formia Rifiuti Zero: “Siamo orgogliosi del riconoscimento conferito al dottor Tedeschi, nostro consulente ‘pro bono’. Lo sentiamo anche nostro, perché premia un lavoro condiviso che ci ha visti protagonisti sin dalle prime fasi del progetto Utile. Continueremo a investire nel recupero e nel riuso, perché crediamo fortemente che il futuro dei rifiuti passi proprio da qui: da una gestione più intelligente e rispettosa, capace di generare impatto positivo per l’ambiente e per le persone. Vogliamo costruire una Formia sempre più pulita, solidale e attenta al bene comune”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -