Castelforte ottiene il finanziamento dalla Regione Lazio per le colonnine di ricarica elettrica

Il sindaco Pompeo e il consigliere Vincenzo Gagliardi ringraziano l'assessore Elena Palazzo: "Un Comune più sostenibile e innovativo"

L’Amministrazione Comunale di Castelforte esprime grande soddisfazione per l’ammissione al finanziamento, da parte della Regione Lazio, del progetto per l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Il Comune di Castelforte risulta tra gli enti ammessi con un contributo di 18.716,85 euro, ottenuto a fondo perduto nell’ambito dell’Avviso Pubblico regionale dedicato alle infrastrutture per la mobilità sostenibile. «Questo risultato – dichiara il Sindaco Pompeo – è la dimostrazione concreta dell’impegno costante della nostra Amministrazione per migliorare il territorio e guardare al futuro. Ringrazio sentitamente la Regione Lazio e l’Assessore On. Elena Palazzo per aver attivato questa misura, che sostiene i Comuni e promuove la transizione energetica. Siamo orgogliosi di poter contribuire a una mobilità più pulita e moderna anche a Castelforte». «La transizione ecologica – afferma il consigliere Vincenzo Gagliardi – passa anche da piccoli ma significativi passi come questo. L’installazione delle colonnine di ricarica elettrica è un tassello importante per il nostro Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Ringrazio l’Assessore Palazzo per la sensibilità istituzionale dimostrata, e confermo l’impegno dell’Amministrazione nel cogliere ogni opportunità utile per rendere Castelforte un Comune più sostenibile e innovativo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -