Sanità, Tiso (Accademia IC): “Su Sclerosi Multipla serve impegno concreto”

"Sull'argomento dobbiamo invertire la rotta all’insegna dell’azione congiunta e della sensibilizzazione delle persone"

“La scorsa settimana è stata celebrata la giornata mondiale della sclerosi multipla, e con l’occasione vogliamo accendere nuovamente i riflettori su una realtà ancora troppo ignorata: oltre 14mila persone in Italia convivono con la sclerosi multipla senza ricevere un’adeguata presa in carico. Sono definite “Hard to Reach”, invisibili per il sistema sanitario, isolate, prive di risposte, schiacciate dalla burocrazia. Sono parte dei circa 144mila italiani colpiti da questa malattia cronica, ma vivono spesso ai margini, senza accesso continuativo a cure, assistenza e sostegno sociale. Questi dati emergono dal progetto “Hard to Reach” promosso da FISM con il sostegno del Ministero della Salute e presentato insieme al “Barometro SM e patologie correlate 2025” di AISM. Come Accademia Iniziativa Comune e Bandiera Bianca esprimiamo dunque forte preoccupazione e chiediamo alle istituzioni di non voltarsi dall’altra parte. Non possiamo permettere che una malattia già tanto complessa sia aggravata dall’indifferenza e dall’inefficienza. Serve un impegno concreto e strutturale: riconoscere e intercettare chi oggi è fuori dal sistema; garantire accesso equo ai servizi e ai percorsi di cura; superare le barriere burocratiche che ostacolano i diritti; e incrementare investimenti e risorse pubbliche per la cura della Sclerosi Multipla. Dobbiamo invertire la rotta all’insegna dell’azione congiunta e della sensibilizzazione”.

Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia IC e presidente di Bandiera Bianca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -