L’Istituto S. Benedetto – Einaudi – Mattei trionfa alla competizione culinaria “Startupper School Food”

Otto studenti hanno preso parte alla competizione articolata in tre prove principali, dimostrando abilità tecniche e spirito di squadra

Passione, competenza e creatività: sono questi gli ingredienti del successo che ha portato l’Istituto S. Benedetto – Einaudi – Mattei a conquistare il primo posto nella manifestazione “Startupper School Food”, promossa da “Lazio Innova” all’interno del programma regionale “Startupper School Academy”.

A rappresentare l’Istituto è stata la classe 4^A CU, indirizzo alberghiero, guidata dal professor Domenico Carrieri e supportata dal professor Alessandro Donno, referente del PCTO. Otto studenti hanno preso parte alla competizione articolata in tre prove principali, dimostrando non solo abilità tecniche, ma anche spirito di squadra, creatività e capacità comunicativa.

Le performance degli studenti sono state valutate da una giuria composta da chef stellati ed esperti del settore Agrifood, che hanno premiato creatività, sostenibilità economica, attenzione al benessere, sensibilità sensoriale e conoscenza delle nuove tendenze culinarie.

Nella prova The Right Mix, i partecipanti – suddivisi in coppie – si sono sfidati nella creazione di ricette originali, valutate per innovazione, tecnica, sostenibilità e attenzione al benessere alimentare. In Analisi sensoriale, quattro studenti per istituto hanno affrontato due prove legate alla valutazione sensoriale di ingredienti e piatti, mettendo in campo precisione, esperienza e sensibilità gustativa. Infine, nella prova Talk and Speak, tre studenti sono stati intervistati in diretta streaming su temi legati alle nuove tendenze gastronomiche. La prova ha valutato la padronanza dei contenuti aderenti all’iniziativa e la competenza nel settore agroalimentare contemporaneo.

La manifestazione si è svolta all’interno del “Food Innovation Hub”, una delle iniziative regionali più significative per la promozione dell’innovazione nel settore agroalimentare e della ristorazione, con un’attenzione particolare all’imprenditorialità giovanile, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle eccellenze locali.

«Questo importante riconoscimento ci riempie di orgoglio, perché racconta molto più di una semplice vittoria: racconta l’impegno, la crescita e la passione dei nostri studenti e testimonia la qualità di una formazione che sa guardare lontano – ha commentato il Dirigente Scolastico, professor Ugo Vitti – I nostri studenti dimostrano ogni giorno che la scuola può essere il luogo in cui le competenze si intrecciano con la passione, dove la conoscenza si trasforma in consapevolezza e capacità di innovare. Questo risultato parla di loro, dei nostri ragazzi, ma anche di un’educazione che si nutre di esperienze vere, concrete. È una scuola che non si limita a trasmettere nozioni, ma che costruisce le basi per un futuro migliore, capace di formare persone consapevoli, pronte a contribuire in modo significativo alla società. È la dimostrazione che il talento, se coltivato con cura e accompagnato nel modo giusto, può diventare futuro, può diventare valore per tutti».

Il primo posto ottenuto dall’Istituto S. Benedetto – Einaudi – Mattei rappresenta senza dubbio un esempio virtuoso di come la scuola possa essere motore di innovazione, crescita professionale e valorizzazione dei giovani talenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -