Efficientamento energetico, approvati i finanziamenti per Cisterna di Latina

Soddisfatti l'assessore regionale Elena Palazzo e il consigliere Vittorio Sambucci. Al Comune fondi per un milione e 800 mila euro

«Sono particolarmente soddisfatta per i risultati concreti che si cominciano a vedere grazie ai finanziamenti che abbiamo reso disponibili nell’ambito del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 per l’efficientamento energetico. Con la pubblicazione definitiva della graduatoria, infatti, la Regione Lazio ha dato il via ai progetti ritenuti ammissibili».

Lo dichiara in una nota l’assessore all’Ambiente, Sport e Turismo della Regione Lazio, Elena Palazzo. «Tra questi, c’è quello del Comune di Cisterna di Latina a cui riconosciamo 1milione e 800mila euro per interventi di riqualificazione in cinque. Gli interventi riguarderanno in particolare la realizzazione di nuovi impianti di riscaldamento, la sostituzione degli infissi e la coibentazione del lastrico solare», continua l’Assessore.

«Come Regione Lazio abbiamo infatti stabilito che vi fosse una priorità nei confronti dei progetti rivolti a scuole e impianti sportivi comunali, notoriamente energivori. Per questa ragione desidero ringraziare il consigliere Vittorio Sambucci che si è fatto portavoce di tale priorità presso l’amministrazione comunale, dando così il suo contributo affinché i progetti presentati fossero rispondenti ai requisiti richiesti: un ottimo esempio di sana collaborazione tra istituzioni e la dimostrazione di quanto sia importante ascoltare la voce dei territori per poter dare risposte concrete”, conclude l’assessore Palazzo.

Alle parole dell’assessore Palazzo fa eco il Consigliere regionale Vittorio Sambucci, che aggiunge: «Sono felice di vedere riconosciuto da parte dell’assessore Palazzo, il contributo che ho personalmente voluto dare indicando, fin da subito, all’amministrazione comunale di Cisterna la necessità di intervenire sulle scuole di periferia. Ringrazio l’assessore e la giunta regionale per il lavoro di ascolto e raccordo svolto con i comuni e i loro rappresentanti. Mi auguro che in futuro questo modello possa essere replicato anche in altri ambiti per poter continuare a dare alla cittadinanza le risposte che realmente attende».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -