Stretta sui controlli nell’isola di Ponza, il bilancio delle operazioni

Nel corso delle verifiche, riscontrate irregolarità in quattro esercizi, con sanzioni per un totale di oltre 3mila euro

Nella giornata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Formia, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina, hanno effettuato una serie di controlli mirati presso diverse attività di ristorazione dell’isola di Ponza. L’operazione, inserita in un più ampio piano di prevenzione e vigilanza predisposto dal Comando Provinciale di Latina per la stagione estiva, è finalizzata a garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e la sicurezza dei consumatori, con particolare attenzione alla tutela dei giovani e dei numerosi turisti presenti sul territorio.

Nel corso delle verifiche, i militari hanno riscontrato irregolarità in quattro esercizi commerciali, per i quali sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di oltre 3.000 euro. Nello specifico:

  • € 2.000 per omessa formazione del personale in materia di sicurezza alimentare, in violazione dell’art. 6, comma 6, del D.Lgs. 193/2007;
  • € 1.000 per carenze igienico-sanitarie e strutturali (art. 6, comma 5, del D.Lgs. 193/2007);
  • € 400 per l’assenza della tabella alcolemica e dei dispositivi individuali per la misurazione del tasso alcolemico, in violazione dell’art. 6, commi 2 e 3-quater, del D.L. 117/2007.

Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare la presenza degli attestati HACCP e l’adozione del manuale di autocontrollo previsto dalla normativa vigente.

Le attività ispettive proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di competenza della Compagnia dei Carabinieri di Formia, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e garantire un’accoglienza sicura e conforme alla legge ai visitatori dell’isola di Ponza.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -