Efficientamento energetico: finanziamento di un milione e 800mila euro per cinque scuole di Cisterna

La Regione Lazio nei giorni scorsi ha comunicato di avere accolto la proposta avanzata dall’amministrazione

Finanziamenti in arrivo per il Comune di Cisterna che ha ottenuto oltre un milione e 800mila euro per una serie di efficientamenti energetici da realizzare in alcune scuole cittadine delle aree periferiche.

La Regione Lazio nei giorni scorsi ha comunicato di avere accolto la proposta avanzata dall’amministrazione nell’ambito del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 i cui obiettivi specifici sono promuovere l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di gas effetto serra e sostenere la realizzazione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili.

La proposta progettuale del Comune di Cisterna è stata accolta per un finanziamento totale di 1.804.545 euro, somma destinata a coprire cinque interventi di efficientamento energetico da realizzare in altrettante scuole comunali quali: la “Caselli” di Prato Cesarino (612.782 euro), il plesso di Isolabella (291.711 euro), la scuola “Imperiali” di Le Castella (386.196 euro), la primaria di Borgo Flora (262.718 euro) e la 17 Rubbia (251.135 euro).

Gli interventi migliorativi degli aspetti energetici e del comfort ambientale riguarderanno principalmente la realizzazione di impianti a pompa di calore, la sostituzione degli infissi, la coibentazione del lastrico solare di copertura e altri interventi energivori così come predisposti nel progetto di fattibilità economica redatto dal Servizio manutenzioni dell’ente e approvato dalla Giunta comunale.

«Grazie a questo finanziamento – sottolineano gli assessori alle Politiche ecologiche, Transizione energetica e Agenda digitale Marco Capuzzo e a Scuola e Welfare Stefania Krilic – l’amministrazione prosegue nella sua azione di ammodernamento e miglioramento della qualità dell’edilizia scolastica. L’attenzione per la sostenibilità e l’efficienza energetica degli edifici è una delle nostre priorità diventata sempre più importante nell’edilizia scolastica. Attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili e altri sistemi ad alta efficienza, le scuole possono diventare esempi concreti di come un edificio pubblico possa ridurre il suo impatto ambientale. E produrre, oltre che un beneficio sul fronte ambientale, anche un risparmio economico per il Comune. Gli interventi in programma – aggiungono gli assessori – mostrano inoltre una grande attenzione per la qualità dei luoghi quotidianamente frequentati da bambini e adolescenti che rappresenta una priorità per la nostra amministrazione». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -