Al via la demolizione dell’ex Icos: aperto il cantiere, partite le operazioni di bonifica

È entrata ufficialmente nella fase operativa la demolizione dell’ex Icos. Con l’apertura del cantiere e l’avvio delle prime operazioni di bonifica, il progetto ha preso concretamente il via. Ieri mattina, il presidente di Ater Latina, Enrico Dellapietà, insieme al direttore Massimo Monacelli e al dirigente dell’area tecnica Riccardo Roco, ha effettuato un primo sopralluogo. L’ispezione, condotta con i tecnici dell’impresa incaricata dei lavori, è servita a pianificare le attività di cantiere.

L’intervento è stato concepito con particolare attenzione alla sicurezza e alla riduzione dell’impatto sulla viabilità. Non sono previste interruzioni alla circolazione sulla statale Pontina, mentre saranno possibili solo brevi e temporanei blocchi del traffico locale durante le fasi operative.

Terminata la bonifica, sarà installato un impianto mobile per il recupero dei materiali inerti derivanti dalla demolizione. Il sistema permetterà di separare le componenti metalliche, destinate al recupero in fonderia, da quelle plastiche, che saranno avviate a specifici processi di riciclo. Gli inerti, invece, saranno riutilizzati direttamente in cantiere, in un’ottica di sostenibilità ambientale.

La demolizione dell’edificio sarà eseguita tramite l’impiego di pinze frantumatrici idrauliche, affiancate da tecnologie di nebulizzazione ad acqua per contenere la diffusione delle polveri e salvaguardare l’ambiente circostante. Il progetto si distingue per l’impiego delle migliori tecnologie disponibili, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale complessivo.

Finanziato con fondi del PNRR, l’intervento è portato avanti da Ater Latina, con il Comune di Latina in qualità di beneficiario. Le operazioni di demolizione vera e propria prenderanno il via nella seconda metà di giugno.

“Inizia adesso la fase più stimolante per noi – ha dichiarato il presidente Enrico Dellapietà –. Siamo un’azienda impegnata nella costruzione e gestione del patrimonio edilizio, e questo intervento, particolarmente complesso dal punto di vista tecnico, rappresenta un’opportunità per valorizzare le nostre competenze al servizio della città. È il cantiere più rappresentativo attualmente in corso a Latina.”

Ater Latina ribadisce il proprio impegno nel portare avanti l’opera con professionalità, contribuendo alla riqualificazione urbana e alla salvaguardia dell’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -