Formia – PalaFabiani, dalla Regione oltre un milione e 300 mila euro per l’efficientamento energetico

L'Ente ha accolto la proposta dell'Amministrazione per la realizzazione di una serie di interventi presso l'impianto sportivo

E’ una struttura sportiva molto importante per la città di Formia. Non solo qui si svolgono le gare ufficiali dei campionati di pallacanestro, ma è anche la palestra delle scuole “V. Pollione” e “Edmondo De Amicis”. Per questo l’impianto del “PalaFabiani” è stato subito al centro dell’attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, che ha avviato un piano di riqualificazione generale degli impianti sportivi esistenti in città. Per il PalaFabiani mesi fa era stata presentata la candidatura in Regione per un finanziamento finalizzato ad un intervento di efficientamento energetico.  Ebbene, la proposta dell’Amministrazione è stata accolta ed ora il Comune ha ottenuto un finanziamento di oltre un milione e 300mila euro.

“Sono risorse importanti – hanno commentato il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore allo Sport Fabio Papa – che ci consentiranno di restituire alla cittadinanza un’altra struttura sportiva riqualificata e più idonea e sicura. Non solo risparmio energetico, ma anche maggiore comfort per gli occupanti, siano essi atleti o spettatori. Crediamo nell’importanza dello sport come un’opportunità di crescita sana, di aggregazione e di salute e, per questo, sin dall’inizio ci siamo attivati per ristrutturare gli impianti esistenti. Strutture moderne e funzionali rappresentano uno stimolo concreto per la cittadinanza a viverle e frequentarle. Dal campo “San Nicola” di Castellonorato, al campetto di Trivio e a quello di San Giulio, dal campo sportivo “Washington Parisio” di Maranola al PalAmendola: sono tutti impianti sui quali abbiamo investito e stiamo continuando ad investire. Ora siamo pronti ad investire anche sul PalaFabiani con il finanziamento regionale, per il quale ringraziamo fortemente l’Assessore regionale Elena Palazzo”. 

Nei dettagli il finanziamento regionale sarà destinato ai seguenti interventi:  manutenzione straordinaria sulla copertura del palazzetto; sostituzione degli infissi esistenti con nuovi infissi a taglio termico, con telaio in alluminio e vetri basso emissivi; efficientamento dell’impianto di climatizzazione; efficientamento dell’impianto di produzione e distribuzione ACS; installazione di Fonti Energetiche Rinnovabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -