Roma – Latina, si riaccendono i riflettori: il Mit pubblica il bando

Pubblicato il bando per raccogliere le proposte inerenti alle fasi di progettazione, realizzazione e alla seguente gestione del tratto

Sembra esserci una nuova svolta sulla realizzazione della Roma – Latina, un tratto di autostrada che punta a collegare la Capitale con il capoluogo pontino. Oggi il Ministero delle Infrastrutture ha infatti pubblicato il bando per raccogliere le proposte inerenti alle fasi di progettazione, realizzazione e alla seguente gestione del tratto di autostrada che collegherà Tor De Cenci con Borgo Piave. “La pubblicazione del bando segna un passo significativo, atteso da tempo e fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini” spiega in una nota lo stesso Ministero.

Il bando appena pubblicato si inserisce all’interno di una storia che va avanti dai primi anni 2000, quando la Regione Lazio, allora presieduta da Francesco Storace, aveva avviato i primi passi del progetto che avrebbe portato alla realizzazione di un tratto autostradale più veloce e più sicuro tra Latina e la Capitale. Un progetto che però ha vissuto vari momenti di criticità, tra controversie legate ai costi di realizzazione e alla questione dell’impatto ambientale e gare naufragate.

Con la pubblicazione di questo bando si riaccendono i riflettori sulla Roma – Latina, un passo sul quale anche l’attuale presidente della Regione, Francesco Rocca, esprime la sua piena soddisfazione: “La pubblicazione del bando per arrivare alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione dell’autostrada Roma-Latina è una bella, ottima notizia, per i cittadini della regione Lazio e non solo. Avevo dichiarato che il 2025 sarebbe stato l’anno giusto e così è andata. Finalmente si potrà dare concretezza a una infrastruttura fondamentale e strategica che il nostro territorio attende da decenni, tra annunci e vuote parole. Ora si passa ai fatti e il Lazio può guardare avanti con fiducia”

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -