Sanità e imprese, Confcommercio Latina: “Non possiamo permettere che quasi 6 milioni di italiani rinuncino alle cure”

Bongiorno: "Un numero allarmante che parla di un disagio diffuso e di un sistema sanitario che fatica sempre più"

«Il dato diffuso dall’ISTAT nel Rapporto Annuale 2025 non può lasciarci indifferenti: quasi 6 milioni di italiani, nel 2024, hanno rinunciato a una visita medica o a un esame specialistico. Un numero allarmante che parla di un disagio diffuso e di un sistema sanitario che fatica sempre più a garantire l’accesso universale alle cure. E questo non riguarda solo i cittadini, ma ha ripercussioni concrete anche sulle imprese, in particolare sulle micro e piccole attività del nostro territorio.»

Lo afferma Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, commentando i dati che parlano chiaro: rispetto al 2019, il tasso di rinuncia è cresciuto di 3,6 punti percentuali, raggiungendo il 9,9% nel 2024. La fascia più colpita? Quella tra i 45 e i 54 anni, cioè quella in cui si concentra una parte importante della forza lavoro e dell’imprenditoria locale.

«In una provincia come Latina, dove il tessuto produttivo si regge su piccole realtà artigiane e commerciali a conduzione familiare, la salute degli imprenditori e dei loro collaboratori è un pilastro essenziale. Se una parte sempre più ampia della popolazione rinuncia a curarsi per via delle liste d’attesa o dei costi, significa che stiamo minando alla base la tenuta sociale ed economica delle nostre comunità.»

Secondo la Bongiorno, serve uno sforzo collettivo per ridurre le liste d’attesa, calmierare i costi delle prestazioni e rafforzare le sinergie pubblico-privato. «Confartigianato Latina è da tempo impegnata per costruire reti di welfare che aiutino i nostri associati ad accedere a cure tempestive, a partire dalla bilateralità, dalle convenzioni con strutture sanitarie locali e da iniziative mirate alla prevenzione.»

E conclude con un appello alle istituzioni: «Siamo pronti a fare la nostra parte, ma chiediamo che anche la politica faccia un passo avanti. Non possiamo permetterci che la salute diventi un lusso o che il nostro sistema produttivo venga indebolito da un disagio sociale così diffuso. È il momento di agire con responsabilità, concretezza e visione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -