Cisterna – Palestra polifunzionale di Borgo Flora di nuovo agibile

Il progetto ha ottenuto un finanziamento regionale nell’ambito del bando “Sport senza barriere” di 50mila euro

È stata inaugurata dopo un lungo e accurato intervento di messa in sicurezza, abbattimento delle barriere architettoniche e riuso, la palestra polifunzionale di Borgo Flora.

L’intervento, avviato a settembre 2024, ha riguardato l’adeguamento dei servizi igienici, la realizzazione della rampa di accesso per consentire l’utilizzo della struttura ai disabili, il rifacimento della pavimentazione della palestra e l’adeguamento dell’impianto elettrico. E’ stato inoltre realizzato un sistema integrato di ventilazione meccanica e si è provveduto alla sostituzione degli infissi danneggiati oltre che alla tinteggiatura interna dei locali e un risanamento generale.
Di particolare rilevanza la messa in posa di una pavimentazione sportiva indoor in gomma. 

Il progetto ha ottenuto un finanziamento regionale nell’ambito del bando “Sport senza barriere” di 50mila euro, al quale il Comune ha aggiunto 29mila euro.

Al taglio del nastro questa mattina erano presenti il sindaco di Cisterna Valentino Mantini, gli assessori ai Lavori pubblici Andrea Santilli, allo Sport Gaetana Capasso, alla Scuola Stefania Krilic, il consigliere delegato alle periferie Elio Sarracino oltre alla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Monda-Volpi” Nunzia Malizia. La palestra e gli studenti sono stati benedetti dal vice parroco di Borgo Flora don Fredy Ramirez.

«Con questo intervento – ha sottolineato il sindaco Mantini – è stato restituito alla comunità un bene importante e purtroppo inutilizzato da tempo perché inagibile. Ora questo spazio polifunzionale torna ad essere a disposizione non soltanto per attività di carattere sportivo ma anche socializzanti e ricreative sia per la scuola adiacente che per tutta la comunità di Borgo Flora».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -