Tiero (FdI): “Ben 10 anestesisti reclutati per i nostri ospedali”

"La sinergia istituzionale attivata funziona e solo chi è in malafede potrebbe negarlo", il commento di Tiero

“Con il reclutamento di 10 anestesisti si potenziano gli ospedali della provincia di Latina. Una notizia che considero molto positiva soprattutto per l’ospedale di Fondi, che necessita maggiormente di questi profili professionali. Rivolgo un plauso al direttore generale dell’Asl di Latina, per l’attivazione di nuovi importanti servizi proprio al San Giovanni di Dio, non ultimi quelli legati all’offerta oculistica. Sono infatti disponibili servizi diagnostici avanzati, tra cui il campo visivo computerizzato e l’analizzatore della papilla ottica (HRT). Sempre su Fondi l’Asl è inoltre riuscita a programmare di nuovo le sedute di day surgery multispecialistico per quanto concerne la chirurgia generale, plastica e vascolare. In questi mesi è stato portato avanti un duro e approfondito lavoro per riattivare servizi fondamentali per l’utenza fondana. Naturalmente questo non ci appaga perché ci sono tantissime cose da fare. Ma è sotto gli occhi di tutti che siamo di fronte ad un cambio di passo rispetto al passato. Diamo atto al direttore generale dell’Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, di aver profuso un impegno senza precedenti per potenziare i servizi di questo presidio. Dopo anni di immobilismo e di tagli ai servizi operati dalle passate amministrazioni regionali di centrosinistra, sull’ospedale di Fondi si torna ad investire. La sinergia istituzionale attivata funziona e solo chi è in malafede potrebbe negarlo. Confermo che a breve si procederà alla modifica del piano di riorganizzazione della rete ospedaliera (come da richiesta formulata dal sottoscritto nell’odg approvato dal Consiglio regionale) individuando il terzo presidio ospedaliero della provincia di Latina nei nosocomi di Fondi e Terracina, aggiungendosi agli attuali presidi Dea di II livello a Latina e Dea I livello a Formia”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, componente della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -