L’Amerigo Vespucci a Gaeta, parola d’ordine sicurezza: il commissario Pittiglio da Cassino a…bordo

Il neo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gaeta, Dr. Crescenzo Pittiglio, ha superato il primo "banco di prova"

Organizzazione e sicurezza impeccabili per la tre giorni della Amerigo Vespucci a Gaeta. A dirigere e coordinare forze di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, il neo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gaeta, Dr. Crescenzo Pittiglio. Un primo banco di prova superato brillantemente dal Commissario Capo della Polizia di Stato originario di Cassino. Il neo Dirigente ha infatti prestato servizio, per molti anni, come funzionario presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza della Città Martire.

In 35.000 sono arrivati nel fine settimana per ammirare, nella città del Golfo, la Nave scuola della Marina Militare Italiana, simbolo e orgoglio del Bel Paese, da tutti considerato il veliero più bello del mondo. Costruito nel 1931 nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, il Vespucci è un tre alberi a vele quadre. Lo scafo è lungo oltre 80 metri e sfiora i 16 di larghezza. L’equipaggio è di oltre 250 membri e funge da nave scuola per gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno. Affrontando mari ed oceani, come testimoniato da una cartina esposta a bordo, ha circumnavigato il planisfero, attraccando nei porti più importanti del mondo e lanciando sfide estreme come il recente passaggio da Capo Horn.

Arrivato a Gaeta sabato 24 maggio, prima di ripartire martedì 27 alla volta di Civitavecchia, il Vespucci ha fatto registrare numeri da capogiro. Solo nella giornata di domenica i visitatori a bordo sono stati 18.600 con altre 5.000 presenze lungo la Banchina Salvo D’Acquisto dove la nave era ancorata. In tre giorni, si è registrato un flusso di 35.000 visitatori provenienti prevalentemente dal Lazio e dalla Campania. Se consideriamo che Gaeta ha poco più di 19.000 abitanti, ci si rende conto dell’impatto che ha avuto l’evento nella cittadina pontina.

Tutto è filato liscio grazie al coordinamento impeccabile del Commissario Pittiglio. Da Cassino a…bordo per guidare il suo “equipaggio” e garantire la sicurezza di tutti i visitatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -