Regione – Concluse le prove pratiche del corso di formazione antincendio

Le parole dell'assessore Ciacciarelli:"«Rafforzate le azioni per garantire l’adeguata formazione ai nostri volontari"

Si sono tenute dal 23 al 27 maggio, presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio, le prove pratiche del corso A.I.B. 2025, in seguito allo svolgimento della parte teorica del corso di formazione in materia di antincendio boschivo.

La finalità è stata quella di attestare, mediante l’espletamento di prove sul campo, la preparazione acquisita da parte dei volontari della Protezione Civile iscritti nell’elenco territoriale della Regione Lazio, che hanno conseguito positivamente il test di verifica di parte teorica lo scorso 10 maggio.

«Per consentire una completa preparazione, soprattutto in considerazione della complessità delle situazioni in cui spesso si trovano a operare i nostri volontari, è necessario non limitare la preparazione alla conoscenza delle nozioni tecniche, comunque necessarie, ma far maturare un approccio “vissuto” a quelle che costituiscono le principali emergenze che ci si trova ad affrontare in materia di antincendio boschivo. Ringrazio tutti i volontari presenti al corso che continuano a dimostrare la loro costante sensibilità e la loro volontà di rafforzare le proprie competenze in materia di Protezione Civile», ha dichiarato l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari e alla Protezione Civile Regionale del Lazio, Pasquale Ciacciarelli

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -