“Scienze nel sociale”, a Minturno il focus sul dolore cronico muscolo scheletrico

Progetto e direzione medica a cura del dottor Arturo Arcella. L'evento è promosso con il patrocinio del Comune

Si terrà venerdì 30 maggio, ore 17.30, alla Sala consiliare del Comune di Minturno, la VII edizione di “Scienza nel sociale” con focus su “Approccio multidisciplinare nella gestione del Dolore Cronico muscolo scheletrico” che ne approfondirà implicazioni non solo dal punto di vista medico, ma anche in termini di qualità della vita e benessere della collettività. Il progetto e la direzione medica sono a cura del dott. Arturo Arcella e l’evento è promosso con il patrocinio del Comune di Minturno.

PROGRAMMA.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Dott. Gerardo Stefanelli (Sindaco del Comune di Minturno e Presidente della Provincia di Latina) e dell’Avv. Ilaria Pelle (Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche sociali del Comune di Minturno).

Interverranno: Dott.ssa Maria Michela Durso (Dottore in fisioterapia, diplomata in osteopatia, specialista in posturologia, in osteopatia pediatrica e in kinesiologia applicata all’osteopatia); Dott. Pietro Mango (Medico chirurgo, specialista in anestesia, rianimazione, terapia intensiva ed algologica con Master in terapia farmacologica e tecniche chirurgiche per la terapia del dolore acuto e cronico, Aesthetic medicine practitioner e Dirigente medico presso AO ‘Dei Colli’ – Ospedale ‘V. Monaldi’); Dott. Stefano Auletta (Medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, esperto in terapia rigenerativa e nella protesica di anca e di ginocchio); Dott. Arturo Arcella (Medico chirurgo ed odontoiatra, libero professionista, esperto in ortognatodonzia e gnatoposturologia, ortopedia funzionale dei mascellari, kinesiologia medica ed odontoiatrica, già cultore della materia e Prof. a.c. presso l’Università degli Studi di Milano).

L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di sensibilizzazione e divulgazione, volta a promuovere una più diffusa consapevolezza sulle strategie di prevenzione, diagnosi e trattamento del dolore sia cronico che acuto. Al tempo stesso, intende rafforzare il dialogo tra Istituzioni e società civile, nella convinzione che solo attraverso una partecipazione attiva e condivisa è possibile costruire una corretta educazione alla salute.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -