Andrea Di Biase è il nuovo sindaco di Itri

Al termine di un'appassionante sfida elettorale, il candidato della lista civica “Itri 2035” ha superato l'ex sindaco Antonio Fargiorgio

Andrea Di Biase è il nuovo sindaco di Itri. Al termine di un’appassionante sfida elettorale, il candidato della lista civica “Itri 2035”, espressione del centrodestra unito, ha superato l’ex sindaco Antonio Fargiorgio di “Itri Domani” in un duello che si è risolto solo con il conteggio delle ultime schede nelle dieci sezioni cittadine. Le elezioni, che hanno segnato il ritorno alla normalità amministrativa dopo un anno di commissariamento, hanno registrato un’affluenza del 62,56%, un dato leggermente superiore rispetto al 62,27% delle precedenti consultazioni . Oltre a Di Biase e Fargiorgio, la competizione ha visto la partecipazione di altri due candidati: Antonio Gelfù, esponente di “Insieme per Itri”, e Osvaldo Agresti, rappresentante di “Un’altra Itri”, entrambi rimasti più distanti nella corsa alla carica di primo cittadino.

La vittoria di Di Biase, sostenuto da una coalizione che includeva Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, è stata costruita su un programma che punta allo sviluppo eco-sostenibile, alla valorizzazione del territorio e alla partecipazione attiva dei cittadini . Con l’elezione di Di Biase, Itri apre una nuova fase politica, lasciandosi alle spalle un periodo di instabilità e commissariamento che, secondo proprio le promesse della vigilia dello stesso candidato sindaco, faranno partire un processo che si concluderà tra 10 anni. Nei prossimi giorni il nuovo primo cittadino sarà chiamato a formare la squadra di governo e a dare attuazione al programma presentato durante la campagna elettorale.

Andrea Biase, 52 anni , architetto, sposato e padre di tre figli, alla vigilia del voto si era dichiarato “fortemente onorato” della scelta, unanime e convinta, operata dalle segreterie politiche di Fratelli d’Italia, di Forza Italia e della Lega di guidare una lista elettorale che puntava a diventare una “credibile e competitiva” forza di governo in grado di rilanciare la comunità perseguendo uno sviluppo socio-economico sostenibile”. Responsabile dell’area tecnica dell’ente parco regionale Riviera d’Ulisse, l’architetto Di Biase siede in consiglio comunale ininterrottamente dal 2006 e, ricoprendo a più riprese ruoli significativi ed impegnativi nella giunta municipale di Itri e l’incarico di consigliere provinciale di Forza Italia.

Di Biase ha raccolto 2.483 preferenze, pari al 41,94%, mentre il suo avversario diretto, Antonio Fargiorgio, si è fermato a 2.283 voti, pari al 38,56%. Staccatissimi, come detto, gli altri due candidati alla carica di sindaco: Antonio Gelfù, che comunque entrerà in consiglio comunale con 683 voti, pari all’11,54%, e Osvaldo Agresti, che non è andato oltre i 472 voti, pari al 7,97% dei consensi. Di Biase porterà nel nuovo consiglio comunale 11 consiglieri della sua lista, mentre Fargiorgio entrerà nella massima assise cittadina con i tre più votati della sua compagine.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -