Dazi, Tiso (Confeuro): “UE non sia Trump-dipendente: servono certezze e garanzie”

"Non possono vivere in attesa di una telefonata o di una data che cambia da un mese all’altro. Bene il dialogo, bene la diplomazia"

“Prima il primo giugno, adesso il 9 luglio Donald Trump continua a rinviare l’entrata in vigore dei dazi verso la UE, giocando con le date e alimentando un clima di incertezza che danneggia la tenuta produttiva dei nostri mercati agricoli e alimentari”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, commentando il rinvio deciso dal presidente USA dopo il colloquio con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. “Nell’alveo del tentativo del presidente statunitense di guadagnare tempo nei negoziati – prosegue Tiso -, riteniamo inaccettabile che l’Europa si faccia trascinare da una strategia comunicativa e politica che ha come unico risultato quello di creare insicurezza e tensioni tra i produttori. Per contenere le politiche ‘trumpiste’ servono risposte concrete e una visione europea coesa e indipendente: Bruxelles deve smettere di rincorrere gli umori della Casa Bianca nella convinzione maturata che le nostre piccole e medie imprese, già provate dalla crisi economica e dagli effetti devastanti del cambiamento climatico, hanno bisogno di stabilità, rassicurazioni e strumenti di protezione. Non possono vivere in attesa di una telefonata o di una data che cambia da un mese all’altro. Bene il dialogo, bene la diplomazia – conclude il presidente di Confeuro – ma le parole devono tradursi presto in atti concreti: l’ipotesi di nuovi dazi deve essere disinnescata in maniera subitanea e definitiva. Nel frattempo, la UE allarghi i propri mercati, i propri orizzonti commerciali e smetta di essere Trump-dipendente. Solo così potremo garantire un futuro solido e sostenibile al comparto agricolo europeo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -