“Gli allievi nel giardino”, terza edizione del concerto in ricordo della professoressa Cristina Cimagalli

L’Auditorium del Conservatorio statale di Musica “O. Respighi” di Latina ospiterà un evento dedicato alla memoria della docente

Per il terzo anno consecutivo, giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18:00 l’Auditorium del Conservatorio statale di Musica “O. Respighi” di Latina ospiterà un evento dedicato alla memoria della prof.ssa Cristina Cimagalli. “Gli Allievi nel Giardino” vedrà la partecipazione degli studenti della compianta musicologa, pianista, compositrice e direttrice d’orchestra, in un’offerta musicale che abbraccia brani dal medioevo, di opera lirica, fino alla musica contemporanea. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Nel giorno del compleanno della prof.ssa Cimagalli, il programma prevede oltre a una serie di esecuzioni musicali, anche delle letture di alcuni frammenti di scritti e di frasi della professoressa che i suoi studenti ritengono ispirative e importanti da condividere con i presenti e da tramandare, in quanto riflettono la vastità dell’influenza e della passione che Cristina Cimagalli ha sempre nutrito verso la musica e la vita.

Durante il concerto ci saranno anche due momenti inattesi: un “Regalo di compleanno” musicale a sorpresa offerto dalla classe di canto preparata dalla prof.ssa Elisabetta Scatarzi, e la lettura di “Le lettere per la Maestra” arrivate da varie parti d’Italia nelle quali la prof.ssa Cimagalli ha insegnato nel corso della sua vita e dove ha lasciato dietro di sé l’esercito dei Cimagallini, come amano definirsi i suoi studenti.

Questo ormai tradizionale concerto porta il titolo “Gli Allievi nel Giardino” ispirandosi liberamente al Professore nel Giardino, testo della stessa professoressa, nonché suo testamento spirituale, tratto dalla raccolta Racconti irriverenti (ghirigori intorno a testi celebri), pubblicato nel 2023.

Il concerto è organizzato dagli allievi di Cristina Cimagalli, con il gentile supporto del Direttore del Conservatorio di Latina prof. Cristiano Becherucci.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano rendere omaggio alla prof.ssa Cimagalli e godere di un pomeriggio di musica di alta qualità. La comunità è invitata a partecipare e a celebrare insieme il lascito di una delle più influenti figure della musicologia e della didattica musicale in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -